Sostienici Collaborare
Ultime notizie
ANCORA MORTI IN CARCERE

ANCORA MORTI IN CARCERE

Ancora suicidi in carcere, ci stiamo avvicinando al record del 2022 con 85 suicidi E’ atteso per questa mattina alle 11 alle Vallette il ministro della Giustizia Carlo Nordio. La sua visita risponde alle sollecitazioni...
La destra sa come cambiare la Costituzione: cominciare dal carcere, renderlo più affollato e più duro

La destra sa come cambiare la Costituzione: cominciare dal carcere, renderlo più affollato e più duro

di Federica Olivo huffingtonpost.it, 21 ottobre 2022 La proposta di Cirielli per cambiare l’articolo 27 e avere meno rieducazione e più punizione in nome della sicurezza. Il percorso è difficile, lo spirito è chiaro. L’allarme...
Giustizia riparativa, progetto di Istituto don Calabria ed enti Terzo settore

Giustizia riparativa, progetto di Istituto don Calabria ed enti Terzo settore

Parte il progetto “Tra zenit e nadir. Rotte educative in mare aperto”. La riforma della giustizia penale introduce per la prima volta nel nostro Paese l’accesso ai programmi di giustizia riparativa in ogni stato e...
Situazione carceri italiane al 31 agosto 2021

Situazione carceri italiane al 31 agosto 2021

Il DAP (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria), ha diffuso le statistiche sulle carceri italiane al 31 AGOSTO 2021
"Trentaquattresimo suicidio in carcere in trentatré settimane"

“Trentaquattresimo suicidio in carcere in trentatré settimane”

Il garante nazionale per le persone private della libertà personale Mauro Palma, vista la situazione sempre più grave delle carceri per quanto riguarda la qualità della vita all’interno dei nostri vetusti istituti penitenziari, e visto...
Situazione nelle carceri italiane al 28 febbraio 2021

Situazione nelle carceri italiane al 28 febbraio 2021

Questo il report del ministero sulla situazione nelle carceri italiane e in cui si può notare che, specialmente in alcune realtà, ci sia ancora un marcato sovraffollamento.
Giustizia riparativa

Giustizia riparativa

Pochi in Italia hanno sentito parlare di “Giustizia Riparativa” o di “Mediazione Penale”, forse neanche tutti gli addetti ai lavori.In realtà è da molti anni che si sta parlando di ciò; questo tipo di approccio...
Carcere, idee per una Fase 2

Carcere, idee per una Fase 2

Ornella Favero, presidente della Conferenza Nazionale Volontariato e Giustizia, ha scritto una lettera alle istituzioni per, come dice il titolo, proporre idee per la gestione della fase 2 relativa al COVID-19, senza per questo volersi...
Una “casa verde” per i detenuti del Carcere di Padova

Una “casa verde” per i detenuti del Carcere di Padova

La Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, mostrando una grande sensibilità verso il mondo del carcere anche in periodi difficili come questo, ha deciso di investire sulla qualità di vita dei detenuti.Auspichiamo che...
Comunicato della presidente CNVG Ornella Favero

Comunicato della presidente CNVG Ornella Favero

La presidente della CNVG (Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia) ha emesso un nuovo comunicato che riguarda la cosiddetta fase 2.Fase 2 relativa al grande problema delle carceri italiane, sempre più spesso coinvolte pesantemente in questa pandemia....
Appello del senatore D'Arienzo per il carcere di Montorio

Appello del senatore D’Arienzo per il carcere di Montorio

E’ il momento di agire! Nessuno abbandoni la Polizia penitenziaria e gli operatori in carcere a Montorio. L’appello dei sindacati della Polizia penitenziaria ha evidenziato di nuovo il problema presso il carcere di Montorio. E’...
Via Crucis di Francesco e il mondo del carcere

Via Crucis di Francesco e il mondo del carcere

Questa sera alle ore 21 Papa Francesco presiederà la VIA CRUCIS dal sagrato di San Pietro e sarà trasmessa in diretta oltre che da TV2000, anche da RAI1. In fondo alla pagine la possibilità di...