Sostienici Collaborare
Commenti
Mantenere e curare i rapporti affettivi anche in carcere

Mantenere e curare i rapporti affettivi anche in carcere

Pubblichiamo e condividiamo convintamente quanto la presidente Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia Ornella Favero dice in questo editoriale. Editoriale Salviamo davvero qualche vita e non bastano certo due telefonate in più al mese  È da anni...
Il carcere sempre più malato.

Il carcere sempre più malato.

Sconcerto per il 40° suicidio di questo tremendo 2023.Dal gruppo promotrici della campagna Madri fuori dal carcere e dallo stigma:Di Susan, che nel reparto psichiatrico del carcere delle Vallette a Torino ha rifiutato di bere e...
Appello. Fermiamo la strage dei suicidi in carcere. Qui ed ora… si può! Firma su Change.org

Appello. Fermiamo la strage dei suicidi in carcere. Qui ed ora… si può! Firma su Change.org

78 morti in poco più di 10 mesi. È il numero di suicidi in carcere registrati fino ad oggi. Un record lugubre, terribile, inaccettabile. Mai prima d’ora era stato raggiunto questo abisso. Sappiamo bene cosa...
Appello. Fermiamo la strage dei suicidi in carcere. Qui ed ora… si può!

Appello. Fermiamo la strage dei suicidi in carcere. Qui ed ora… si può!

76 morti in poco più di 10 mesi. È il numero di suicidi in carcere registrati fino ad oggi. Un record lugubre, terribile, inaccettabile. Mai prima d’ora era stato raggiunto questo abisso. Sappiamo bene cosa...
Un altro suicidio in carcere tra l’indifferenza generale.

Un altro suicidio in carcere tra l’indifferenza generale.

Mercoledì notte, al carcere di Verona, si è suicidato Maurizio Bertani, che scrisse un articolo nel 2007 per Ristretti Orizzonti proprio sulle morti in carcere. Nello stesso istituto si è ammazzata Donatella, dopo aver lasciato...
Carceri: il tempo di fare e quello di informare.

Carceri: il tempo di fare e quello di informare.

A seguito della relazione al parlamento del garante Mauro Palma sullo stato delle carceri italiane, Ornella Favero, Presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia e direttrice di Ristretti Orizzonti ha scritto le righe, che potete leggere...
Meno male che il cardinale Zuppi c'è .........

Meno male che il cardinale Zuppi c’è ………

Bologna, Zuppi: “Viviamo un giustizialismo da imbecilli” L’accusa del vescovo di Bologna Matteo Zuppi, presidente della Cei: “Quando si entra in carcere e si butta via la chiave è pericoloso per tutti, perché si esce...
Errori giudiziari, quanto costano al contribuente e a coloro che subiscono una ingiusta detenzione

Errori giudiziari, quanto costano al contribuente e a coloro che subiscono una ingiusta detenzione

Di Valentina Stella Il Dubbio, 26 marzo 2022 Costa (Azione): “Lo Stato ha speso 26 milioni di euro in risarcimenti e i dati vengono forniti con regolare ritardo”. Nel 2021 lo Stato ha speso per...
Comunicato del garante per le persone private della libertà personale

Comunicato del garante per le persone private della libertà personale

Il garante per le persone private della libertà personale Mauro Palma, dopo le agghiaccianti notizie sui suicidi nei nostri istituti di pena, ha emesso un comunicato stampa che chiama in causa direttamente le nostre istituzioni,...
AriaFerma

AriaFerma

Un commento di Roberto Saviano sul film “AriaFerma”, potrebbe aiutarci a cominciare a capire il carcere. Ariaferma, il problema più grande per le carceri è la nostra ignoranza (di Roberto Saviano) Non abbiamo idea di...
Giustizia riparativa, progetto di Istituto don Calabria ed enti Terzo settore

Giustizia riparativa, progetto di Istituto don Calabria ed enti Terzo settore

Parte il progetto “Tra zenit e nadir. Rotte educative in mare aperto”. La riforma della giustizia penale introduce per la prima volta nel nostro Paese l’accesso ai programmi di giustizia riparativa in ogni stato e...
Vitto e sopravvitto nelle carceri. "Gare, regole modalità e qualità da riformare"

Vitto e sopravvitto nelle carceri. “Gare, regole modalità e qualità da riformare”

Il monito del Garante Ciambriello. Il sopravvitto indica la possibilità per i detenuti, di acquistare generi di conforto presso imprese che esercitano la vendita a prezzi controllati dagli uffici preposti, direzioni delle carceri e dall’autorità...