Categoria: Attività e Progetti

  • Cultura in carcere

    Cultura in carcere

    Un pomeriggio speciale per le detenute della Casa Circondariale di Verona Il 1° ottobre, nella biblioteca femminile della Casa Circondariale di Montorio/Verona si è svolto un incontro veramente interessante:  Marco Dalla Torre, scrittore che da sempre si occupa di formazione, su invito di Fraternità è venuto da Milano per  presentare alle donne detenute e a…

  • Voci dal carcere di Verona

    Voci dal carcere di Verona

    Le volontarie di Fraternità che hanno ideato e “gestiscono” il progetto “Da donna a donna” presso la sezione femminile del carcere di Verona, in occasione della giornata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, hanno raccolto un lettera scritta da alcune detenute particolarmente sensibili su tema. Abbiamo chiesto ad alcune testate giornalistiche locali di pubblicarla,…

  • LA FRATERNITÀ PER LE SCUOLE

    LA FRATERNITÀ PER LE SCUOLE

    Tra i tanti obiettivi della Fraternità, c’è sicuramente quello dell’educazione alla legalità e per questo promuove iniziative per tale scopo rivolte soprattutto ai giovani: Per le scuole secondarie A scuola di libertà – Raccontamela giusta Interventi in classe “A scuola di libertà” è un’iniziativa della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia, che si ripete ogni anno coinvolgendo…

  • Giustizia Riparativa.

    Giustizia Riparativa.

    La Giustizia Riparativa è un nuovo paradigma della giustizia, in relazione di complementarietà con il sistema penale vigente, che mira a risolvere i conflitti creati dai reati e che negli ultimi quarant’anni si sta sviluppando in varie parti del mondo. Risoluzione ONU n°12/2002 del Consiglio Economico e SocialeQualsiasi procedimento in cui la vittima e l’autore…

  • Aggiornamento attività in carcere

    Aggiornamento attività in carcere

    Dal 12 aprile, in conseguenza del passaggio della regione Veneto da zona rossa ad arancio, riprenderanno una parte delle attività in carcere . Per il momento riprenderanno i colloqui con i detenuti e le attività di Patronato in collaborazione ACLI-Fraternità. Colloqui di sostegno Colloqui nuovi giunti Scuola superiore Università Biblioteca femminile Biblioteca maschile Sportello stranieri…

  • Cinema africano nel carcere di Montorio (VR)

    A partire da lunedì 31 agosto  presso la biblioteca del Carcere di Montorio  si è tenuta l’ edizione “39 ½ “ del Festival  del Cinema  Africano, una particolare edizione pensata per questo 2020, anno in cui a causa delle difficoltà dovute all’emergenza Coronavirus molte delle attività previste sono state sospese o annullate. La celebrazione dei…

  • Una “casa verde” per i detenuti del Carcere di Padova

    Una “casa verde” per i detenuti del Carcere di Padova

    La Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, mostrando una grande sensibilità verso il mondo del carcere anche in periodi difficili come questo, ha deciso di investire sulla qualità di vita dei detenuti.Auspichiamo che altre fondazioni facciano scelte altrettanto coraggiose. Anche se per dire la verità “CariVerona” ha investito negli ultimi anni parecchie risorse…

  • Attenzione anche alle Vittime e non solo agli autori di Reato

    Attenzione anche alle Vittime e non solo agli autori di Reato

    L’ASAV (Associazione Scaligera Assitenza Vittime di reato) mette a disposizione uno sportello dedicato esclusivamente alle vittime che attualmente sono la parte “dimenticata” dalla Giustizia.Un bell’articolo sul giornale L’Arena del 18 dicembre scorso, ne mette in evidenza utilità e prospettive. Questo il link :

  • A Scuola di Libertà 2019

    A Scuola di Libertà 2019

    Le scuole imparano a conoscere il carcere Dal 15 novembre (e oltre), nelle scuole di tante città italiane, si parlerà in modo nuovo di carcere, di pene, di giustizia, cercando di sconfiggere luoghi comuni e pregiudizi. VII Giornata Nazionale dedicata a un progetto che fa incontrare il Carcere e la Scuola oltre 15.000 studenti coinvoltioltre…

  • Più che il maltempo (e le difficoltà di parcheggio) poté Anderloni…

    Più che il maltempo (e le difficoltà di parcheggio) poté Anderloni…

    È stata davvero una bella serata quella di lunedì’ 18 novembre, al Teatro della Fucina Culturale Machiavelli.Per chi è arrivato pochi minuti prima dell’inizio dello spettacolo, solo posti in piedi.Era di scena una nuova performance di Alessandro Anderloni sulla Divina Commedia e sul Canto di Ugolino in particolare.In un certo senso, erano di scena anche La…