8 marzo: un incontro su carcere e donne
Pubblichiamo volentieri questa iniziativa che l’associazione “Sbarre di zucchero” propone in occasione della festa della donna, si tratta di un incontro dal titolo: “LA RIVOLUZIONE É DONNA LIBERA DALLE SBARRE”.

La giornata di un detenuto….
Carlotta Boschi in questo video, narra la giornata tipo di un detenuto del carcere romano di Rebibbia, con le parole di un ex detenuto.Vale la pena di ascoltarlo fino in fondo.

Contro i suicidi non servono nuove carceri ma applicare le misure alternative
Pubblichiamo la lettera che don David Maria Riboldi, cappellano del carcere di Busto Arsizio, ha scritto al quotidiano l’Avvenire. La pubblichiamo perché ha fatto delle osservazioni che ci sentiamo di condividere totalmente. Caro direttore, sono...

Carceri: il tempo di fare e quello di informare.
A seguito della relazione al parlamento del garante Mauro Palma sullo stato delle carceri italiane, Ornella Favero, Presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia e direttrice di Ristretti Orizzonti ha scritto le righe, che potete leggere...

Ancora “Le Falìe” di Anderloni nel carcere di Verona
Le Falìe di Velo Veronese presentano la terza tappa del progetto “Dante in carcere” con la compagnia “Teatro del Montorio”. I giorni mercoledì 15 giugno 2022giovedì 16 giugno 2022venerdì 17 giugno 2022alle ore 19.00 presso...

ANTIGONE: Il carcere viso da dentro
XVIII Rapporto Antigone sulle reali condizione delle nostre carceri.Un rapporto da leggere con attenzione, perché ci da l’esatta dimensione sulle varie realtà dei nostri istituti penitenziari.

Comunicato del garante per le persone private della libertà personale
Il garante per le persone private della libertà personale Mauro Palma, dopo le agghiaccianti notizie sui suicidi nei nostri istituti di pena, ha emesso un comunicato stampa che chiama in causa direttamente le nostre istituzioni,...

Uno sportello per orientarsi tra i meandri della giustizia
Articolo preso da Verona Fedele del 5 dicembre 2021. Offerto orientamento gratuito, ecco come contattare Su iniziativa della cooperativa sociale Il Samaritano, di Caritas diocesana veronese, nell’ambito del progetto Re-Start della regione, è stato aprto...

Mai più un carcere senza volontari
In un articolo su “vita” di Luca Cereda, Ornella Favero, presidente di Ristretti orizzonti”, fa il punto della situazione carceri quando la pandemia forse sta per finire sull’importanza che il volontariato ha nel “trattamento” dei...

“Trentaquattresimo suicidio in carcere in trentatré settimane”
Il garante nazionale per le persone private della libertà personale Mauro Palma, vista la situazione sempre più grave delle carceri per quanto riguarda la qualità della vita all’interno dei nostri vetusti istituti penitenziari, e visto...

Giustizia Riparativa.
La Giustizia Riparativa è un nuovo paradigma della giustizia, in relazione di complementarietà con il sistema penale vigente, che mira a risolvere i conflitti creati dai reati e che negli ultimi quarant’anni si sta sviluppando...
Un altro suicidio in carcere tra l’indifferenza generale.