Categoria: Senza categoria

  • LA RETE DAFNE A VERONA

    LA RETE DAFNE A VERONA

    Nasce anche a Verona la rete DAFNE, rete nata a sostegno delle vittime di reato. Qui sotto il comunicato stampa della partenza ufficiale del primo ottobre 2021.

  • Nascere in carcere

    Nascere in carcere

    Un bell’articolo di Giusi Fasano sul Corriere della sera di oggi, ci ricorda che “la giustizia”, con la g minuscola, viene perseguita oltre ogni debolezza di umanità. La bambina nata in carcere è una sconfitta per tutti di Giusi Fasano – Corriere della sera del 13 settembre 2021 Sua madre ha più guai che anni…

  • Draghi e Cartabia a S. Maria Capua Vetere

    Draghi e Cartabia a S. Maria Capua Vetere

    Dopo le violenze contro i detenuti avvenute nel carcere di Santa Maria Capua Vetere il presidente del Consiglio Mario Draghi e la ministra della Giustizia Marta Cartabia saranno domani in visita nel penitenziario “Francesco Uccella”. La Guardasigilli aveva definito quanto accaduto, videofilmato grazie alle telecamere a circuito interno «contrario alla Costituzione». «Un’offesa e oltraggio alla dignità della persona e alla divisa», aveva aggiunto…

  • Santa Maria Capua Vetere

    Santa Maria Capua Vetere

    Dopo le immagini che tutti abbiamo potuto vedere sui telegiornali e giornali e che hanno fatto indignare quella parte, non tutta però, dell’opinione pubblica non solo italiana, pubblichiamo i commenti del garante delle persone private della libertà personale Mauro Palma e di Ornella Favero presidente del CNVG Conferenza Nazione Volontariato e Giustizia.I giornali, quasi tutti,…

  • Rendiconto finanziamenti pubblici anno 2020

  • CERCASI UMANI Delusi, Egoisti, Timidi, Insicuri, Annoiati, Polemici, ecc…

    CERCASI UMANI Delusi, Egoisti, Timidi, Insicuri, Annoiati, Polemici, ecc…

    Cercasi umani Chi siamo

  • Giustizia riparativa

    Giustizia riparativa

    Pochi in Italia hanno sentito parlare di “Giustizia Riparativa” o di “Mediazione Penale”, forse neanche tutti gli addetti ai lavori.In realtà è da molti anni che si sta parlando di ciò; questo tipo di approccio è praticato soprattutto nel mondo dei minori, mentre stenta a decollare in quello degli adulti.E’ innegabile l’utilità di tale tipo…

  • Carceri ed emergenza Covid

    Carceri ed emergenza Covid

    Interessante articolo sul corriere di oggi a firma di Fabrizio Caccia che ci illustra sulle novità che il ministero sta introducendo per limitare il rischi di contagio nelle carceri, sperando che i tempi di attuazione non siano quelli soliti della burocrazia italiana. La decisione: tremila ai domiciliari con il braccialetto e altri duemila non rientreranno…

  • Riprendono i bollettini del garante sospesi a giugno

    Riprendono i bollettini del garante sospesi a giugno

    con la pubblicazione del bollettino n. 35 del 5 giugno scorso si concludeva l’informativa periodica del Garante nazionale (strettamante connessa alla prima fase dell’emergenza COVID-19), ricompresa poi nella Relazione al Parlamento del successivo 26 giugno.La nuova pubblicazione odierna de “il punto”, oltre ad un aggiornamento sulle molteplici aree di competenza, dà conto anche delle modifiche…

  • Assemblea ordinaria della nostra associazione

    Assemblea ordinaria della nostra associazione

    Si è svolta domenica 27 settembre l’annuale assemblea ordinaria della nostra associazione, quest’anno convocata in ritardo rispetto agli scorsi anni per l’emergenza COVID e improntata ad estrema sobrietà. Alla presenza di quasi tutti i soci nella splendida cornice di sala Morone nel convento di San Bernardino, dopo la relazione del presidente che necessariamente ha dovuto…