Autore: admin

  • 12 giugno – Festa dei popoli a Villa Buri

    Come ogni anno, la grande Festa dei popoli si svolge a Villa Buri. Anche la Fraternità partecipa portando la voce dei migranti detenuti. Vi aspettiamo domenica 12 giugno dalle 15 alle 20. Vedi presentazione su L’Arena del 9 giugno 2011: "A Villa Buri tanti popoli ma tutti veronesi"

  • Si muove la politica

    L’agitazione della Polizia penitenziaria di Montorio riesce a coinvolgere gli ambienti politici di solito un po’ refrattari ad occuparsi di problemi carcerari. Giornata "pregna di appuntamenti" il 6 giugno, tra i quali spiccano la visita alla casa circondariale da parte di una rappresentanza del Partito Democratico e il ricevimento in Prefettura con le Autorità locali che promettono…

  • Stranieri: difficoltà e opportunità

    La Sala Vele del convento di San Bernardino, lunedì 23 maggio alle 21.00, ha ospitato alcuni dei volontari che, fuori e dentro le mura del carcere di Montorio, forniscono un prezioso contributo alla popolazione straniera detenuta. Da diversi anni, ormai, sono stati avviati progetti e iniziative per coloro che inizialmente rappresentavano una minoranza e oggi,…

  • L’ergastolo: una morte mascherata

    Dal libro “Gli uomini ombra” di Carmelo Musumeci ha preso vita il convegno di venerdì 27 maggio in Sala Morone, presso il convento di San Bernardino. Carmelo è un uomo condannato all’ergastolo ostativo. In pochi sanno il significato di questa parola, eppure in Italia sono circa 1.200 le persone condannate a questa pena. E’ la…

  • Ultimo saluto a Moustapha

    7 giugno, cella mortuaria dell’ospedale di Borgo Roma, ultimo saluto alla salma di Moustapha Fadlaouiu, prima del suo viaggio di ritorno in Marocco. "L’Arena" del 25 maggio aveva raccontato che era stato trovato morto in un campo un marocchino che "aveva lasciato il carcere solo da un mese, non aveva lavoro ed era anche senza…

  • Tbc e sala radiologica

    Rilevati a Montorio tre casi di tubercolosi. La Polizia penitenziaria, allarmata, chiede un’indagine epidemiologica e l’applicazione dei protocolli di profilassi per il personale. Intanto nel carcere viene installata ed entra in funzione la nuova sala radiologica. 29 maggio 2011 – L’Arena: "Tre nuovi casi di Tbc. Da giovedì sarà attiva la sala radiologica" 1 giugno 2011 –…

  • Nelle scuole e nelle parrocchie

    Le scuole stanno per concludere il loro anno e si concentrano sulle prove finali. E’ il momento anche per noi di raccogliere e riassumere gli interventi che potremmo chiamare genericamente di “sensibilizzazione” o di “educazione alla legalità”, che comprende anche un orientamento sulle funzioni della pena nel nostro ordinamento e nella nostra coscienza civile e…

  • Protestano agenti e detenuti

    Dopo una breve interruzione, sono riprese a Montorio le proteste dei detenuti. Ma anche la Polizia penitenziaria manifesta la sua esasperazione. 28 maggio 2011 – L’Arena: "Posate contro le sbarre, protesta in carcere" 29 maggio 2011 – L’Arena: "Tenta l’evasione impossibile scavalcando il muro. Preso" 29 maggio 2011 – Corriere di Verona: "Detenuto tenta di…

  • Un comunicato della Polizia penitenziaria

    Anche la Polizia penitenziaria di Montorio è esasperata per il taglio dei fondi, la carenza di personale, le condizioni di lavoro. Tutte le organizzazioni sindacali, concordi, elencano dettagliatamente in un comunicato le ragioni del malessere e le proposte per ritornare ad una situazione dignitosa (per il personale come per i detenuti). Se ancora una volta…

  • Davigo: la vittoria degli onesti

    “Perché mio figlio cresca nella legalità” è il titolo dato all’incontro di giovedì 19 maggio, promosso dall’VIII circoscrizione nella sala polifunzionale dell’ospedale di Marzana, fra il giudice Pier Camillo Davigo, noto soprattutto per i processi di “Mani pulite”, e genitori e insegnanti delle scuole della Valpantena. “Che cosa posso fare perché mio figlio cresca nella…