Autore: admin
-
A Ferrara la cella di Verona
In ritardo di parecchi mesi, recuperiamo un’informazione di cui è importante tener conto. La Fraternità ha reso disponibile per le iniziative di sensibilizzazione sulla pena la fedele ricostruzione di una cella di Montorio in grandezza naturale, compresi gli arredi interni (con i due letti a castello per 4 posti in meno di 12 metri quadrati).…
-
I Garanti a Verona
Due eventi si sono condensati a Verona il 15 marzo: la relazione della Garante di Verona Margherita Forestan al Consiglio Comunale e l’incontro nazionale dei garanti italiani. Nel pomeriggio i risultati dei due momenti sono stati presentati al pubblico nella bellissima Sala degli Arazzi. E’ stato affidato all’Onorevole Franco Corleone, coordinatore nazionale dei Garanti e Garante…
-
Vecchioni contro la noia
“Signor giudice, qui il tempo scorre piano ma noi che l’adoriamo col tempo ci giochiamo.” Signor giudice compare per la prima volta nell’album Robinson, come salvarsi la vita (1979), uscito pochi mesi dopo la breve ma intensa e fertile esperienza in carcere di Roberto Vecchioni. Il messaggio del cantautore, a distanza di anni, sembra essere…
-
15 marzo – Garanti a convegno
Il pomeriggio del 15 marzo alle ore 15, nella sala Arazzi del Municipio di Verona, i garanti dei diritti dei detenuti nelle carceri italiane discutono sul loro ruolo in un incontro pubblico con una relazione di Franco Corleone, loro coordinatore e garante nel Comune di Firenze. In precedenza, in mattinata, si riuniranno in congresso a…
-
Senza dire arrivederci
“Fuori dal carcere senza dire arrivederci” è il titolo dell’intervento di un volontario della Fraternità sul giornalino della parrocchia di S. Giuseppe fuori le mura. “In occasione di questa Quaresima 2012 – è scritto nella presentazione – la Caritas Parrocchiale propone alla comunità un momento di riflessione su una realtà territorialmente a noi vicina, il…
-
18 marzo – In permesso a S. Mattia
Il settimanale diocesano “Verona fedele” riporta, affiancate, alcune notizie sull’interessamento delle parrocchie alla giustizia e alla pena. A S. Mattia, sulle Torricelle, dopo una tavola rotonda sulla pena l’8 marzo, si svolgerà domenica 18 la “giornata dei permessi“, organizzata mensilmente dall’associazione Don Tonino Bello. Peccato che coincida con l’analoga “giornata delle famiglie” organizzata nello stesso…
-
Vecchioni: i colori del carcere
La mattina di sabato 10 marzo Roberto Vecchioni “sarà al carcere di Montorio per contribuire alla realizzazione di un video di storie e testimonianze dei detenuti. E’ stata l’associazione La Fraternità a invitarlo”. Si tratta del rifacimento del DVD “Raccontamela giusta“, la cui prima edizione risale al 2005 ed è in via di esaurimento. Alle…
-
Vecchioni in visita a Montorio
Il famoso cantante e autore Roberto Vecchioni ha accolto l’invito dell’Associazione “La Fraternità” e il 10 marzo prossimo si incontrerà con i detenuti nella Casa circondariale di Montorio. Sabato mattina 10 marzo Roberto Vecchioni entrerà alle 9,30 nel carcere di Montorio e si incontrerà subito in sala polivalente con i detenuti della terza sezione maschile…
-
1-8-15-22 marzo – Quaresima di giustizia a S. Tomaso
Incontri interessantissimi ogni giovedì alle 21nella chiesa di S. Tomaso Becket, in tempo di quaresima. Legalità e giustizia secondo approcci diversi, civili e cristiani. Leggi il volantino di presentazione e programma
-
I sette dell’inclusione sociale
“Immagin(ar)i-e-reclusioni”: hanno scelto un nome un po’ complicato e impronunciabile per uno dei tanti rami sul tronco del progetto Esodo. Si tratta qui di sette persone non detenute, ma in misura alternativa o con pena già scontata, alle quali sono state impartite lezioni di tecniche grafiche con moduli di educazione artistica in tecniche fotografiche e…