Autore: admin
-
Liberi di studiare
Sabato 23 giugno 2012, i detenuti della terza sezione del carcere di Montorio che hanno partecipato al progetto “Scuola media superiore” erano in festa. Si sono incontrati con i docenti che li hanno seguiti, stimolati ed accompagnati nello studio durante tutto l’anno scolastico. Era presente anche la vice-preside dell’Istituto “Lavinia Mondin” ed alcuni tra…
-
Il cielo è questo mio cuore
E se il cielo è il cuore, può essere anche dentro una cella, di carcere o di clausura in monastero. Lo scrive suor Maria Grazia, dal monastero domenicano di Pratovecchio (Arezzo), per ringraziare fra Beppe di averla introdotta nel mondo del carcere e del volontariato attraverso la corrispondenza con i detenuti e con qualche visita…
-
1.145 x 24 di Carcere&Scuola
Sono 1.145 gli studenti entrati a Montorio per incontrare i detenuti giocando a calcio (i ragazzi) o a pallavolo (le ragazze) nel 24° anno dell’iniziativa Carcere&Scuola sostenuta dall’associazione “Progetto carcere 663”. Quasi un giorno intero sono rimasti gli studenti del liceo Medi di Villafranca, che hanno seguito un corso di educazione alla legalità e hanno…
-
Sandokan a Montorio
Il Banco Editoriale ha regalato 700 libri alle biblioteche del carcere di Montorio. Una giuria di detenuti leggerà e voterà i libri di avventura finalisti del premio “Salgari” 27 maggio 2012 – Ristretti Orizzonti: “Premio ‘Emilio Salgari’ di Letteratura Avventurosa in carcere”
-
I sabati delle famiglie
Ogni ultimo sabato del mese, a partire da questo di maggio, i detenuti potranno trascorrere con i figli parte della giornata. Sabato 25 maggio viene dedicato alla festa della mamma, con animazione dei volontari di “Essere clown Verona”. 25 maggio 2012 – Ristretti Orizzonti: “Nel carcere di Montorio giornate dedicate alla famiglia”
-
Una frase infelice
I fatti: uno di quelli vestiti da centurioni romani, che si fanno fotografare a pagamento davanti all’Arena, ha cercato di baciare una turista. Qualche giorno dopo una ragazza viene aggredita dai complici del fidanzato geloso e abbandonato. Non sono queste le notizie di cui vogliamo occuparci. Ci interessa invece come commenta l’Arena del 15 maggio nell’articolo…
-
Carcere conviviale
Associazioni di Lugo e Corso, frazioni di Grezzana, hanno ascoltato testimonianze di “Microcosmo“, un gruppo che opera nel carcere di Montorio, durante un incontro conviviale. 13 maggio 2012 – L’Arena: “Microcosmo riflette sul mondo del carcere”
-
Mani pulite a scuola e in parrocchia
Piercamillo Davigo e Gherardo Colombo, magistrati nelle famose inchieste di “Mani Pulite”, sono ora instancabili animatori di incontri a sostegno della legalità. Recentemente si sono visti l’uno a Verona, nella parrocchia di S. Maria Ausiliatrice, l’altro a Bardolino, nell’Istituto scolastico Falcone-Borsellino, dove i ragazzi hanno realizzato due filmati, aderito all’associazione “Libera” e chiesto che il…
-
Il volontario che sprona la giustizia
Il 21 e il 22 aprile si è svolto al Centro Carraro, a Verona, il seminario della Conferenza Regionale Volontariato giustizia (CRVG) e del Segretariato Enti Assistenza Carcerati (SEAC). I due gruppi di associazioni hanno deciso di condurre insieme una riflessione sul senso del volontariato in carcere, sul senso dell’operare di tutti i giorni. Le…
-
Spazio Aperto e Carcere a Peschiera
“COME UNICA RISPOSTA, IL CARCERE!”: con questo titolo provocatorio il gruppo di educazione permanente “Spazio aperto” ha incontrato il 27 aprile, nella parrocchia del Beato Andrea di Peschiera del Garda, una rappresentanza della Fraternità costituita dal presidente Francesco Sollazzo, da Fra’ Beppe, dalle volontarie Francesca e Lina oltre che dalla giornalista dell’Arena Giuditta Bolognesi quale…