Autore: admin
-
Raccontamela giusta attorno al carcere
Sabato 27 ottobre, sempre a S. Bernardino nell’ambito di Tramurales, è stato presentato il nuovo dvd pubblicato dalla nostra Associazione: “Raccontamela giusta attorno al carcere“. A differenza del precedente dvd “Raccontamela giusta – storie dal carcere”, questo secondo offre uno sguardo approfondito su ciò che gira intorno alla Casa circondariale di Verona, la città con…
-
Un’altra idea di giustizia
Nella sala Morone del Convento di San Bernerdino si è tenuta martedì 23 ottobre una conferenza dedicata alla mediazione penale: “Un’altra idea di giustizia: responsabilità, riparazione, uno sguardo alle vittime”. Sono intervenuti Silvio Masin, coordinatore del servizio di mediazione in ambito minorile di Veneto e Sicilia, e Emma Benedetti, vicepresidente dell’Associazione Scaligera Assistenza alle Vittime di reato.…
-
Penalisti indignati
Adesione massiccia anche a Verona alle giornate di astensione dei penalisti italiani, organizzate dall’Unione italiana delle camere Penali dal 17 al 21 settembre. L’astensione si giostrava su quattro fronti: contro l’indebolimento dell’avvocatura, per l’istituzione del giudice terzo, contro le intercettazioni, per una riforma del carcere. Anche coloro che le pene non le subiscono ma che…
-
16 settembre – La cella alla Festa del Volontariato
Anche quest’anno il volontariato è a disposizione della cittadinanza in piazza Bra. Domenica 16 settembre, dalle 10 alle 19 le associazioni veronesi esporranno le loro attività e le loro esperienze alla Festa del Volontariato. In concomitanza sono stati organizzati altri eventi dal Centro Servizi del Volontariato: sabato 15, dalle 9.30 alle12.30, presso la sede della…
-
15 settembre – “Vite sbarrate” in Sala Morone
Un giudice e un sacerdote dialogano con un giornalista sul tema della carcerazione in Italia. Il giudice sente fortemente la responsabilità di privare un uomo della libertà. Il sacerdote, cappellano di un carcere, testimonia la forte carica di umanità che c’è dietro le sbarre: la consapevolezza degli errori commessi, il desiderio di non perdere la…
-
Impressioni dalla Festa dei Popoli
Ad un mese e più dalla bella occasione che ogni anno viene offerta alla città di Verona, la festa dei Popoli di Villa Buri, pubblichiamo una lettera arrivataci da un detenuto del carcere di Montorio, che quel giorno, il 27 maggio, usufruiva di un permesso e, con altri detenuti, ha potuto partecipare alla festa. “Sono…
-
Rivolgiti a noi
Se vuoi contattarci perché ti interessano le nostre attività e le tematiche che affrontiamo o perché hai bisogno del nostro aiuto puoi rivolgerti a noi telefonicamente, via e-mail o venendo in sede negli orari in cui è aperta. Qui sotto, la domanda e il modulo per il trattamento dati personali per collaborare con la nostra…
-
Biblioteca vivente
La fondazione San Zeno Onlus, con il patrocinio del Comune di Verona, organizza da diversi anni eventi di biblioteca vivente a Verona. La biblioteca vivente è uno strumento interculturale promosso dal Consiglio d’ Europa. Funziona come una vera e propria biblioteca: il lettore si rivolge ad un bibliotecario e sceglie da un catalogo il libro…
-
2 agosto – La Fraternità alla festa democratica
Giovedì 2 agosto alle ore 19.30 il nostro presidente e Margherita Forestan, garante dei diritti dei detenuti di Verona, affronteranno temi legati alle problematiche della situazione carceraria alla festa del Partito Democratico a Quinzano. L’iniziativa è inserita nel contesto eclettico dei dieci giorni di festa insieme ad altri dibattiti e discussioni, così come a musica…
-
Arteterapia in Carcere
Mara Chinatti, collaboratrice della nostra Associazione, racconta la sua esperienza nel carcere di Montorio al XXVI Convegno dell’Istituto di Psicosintesi di Varese. Segue la relazione del suo intervento pubblicata negli atti del convegno. CAMMINANDO INSIEME LIBERI DI PENSARE, LIBERI DI CAMBIARE Mara Chinatti Oggi porterò una testimonianza di un laboratorio che ho svolto all’interno della…