Autore: admin

  • Brillante operazione: arrestati mille libri

    Molte adesioni alla proposta del neonato Banco Editoriale nei tre giorni di raccolta di libri da acquistare come regalo al carcere e ad una casa famiglia per minori. Gli organizzatori chiedevano di scegliere "il libro che vi ha cambiato la vita". Adesso sappiamo quale lettura ha profondamente inciso sulla vita di alcune personalità cittadine. Il…

  • Un libro migliora la vita

    "Donate il libro che vi ha cambiato la vita", chiedono gli organizzatori del Banco editoriale. Magari non avrà lo stesso effetto sui detenuti o sui ragazzi in difficoltà che lo riceveranno, ma tutto aiuta e un piccolo (o grande) segno potrebbe lasciarlo. Almeno ci si prova, acquistando e regalando un libro nei pomeriggi dal 16…

  • Detenuti per reati sessuali

    Si sta svolgendo, organizzato dalla Fraternità col contributo del CSV, un percorso formativo per volontari in ambito penale, intitolato "Così lontani, così vicini", sulla relazione con persone che hanno commesso reati e che vengono percepite come particolarmente "diverse da noi", e che quindi più facilmente suscitano pregiudizi: parliamo di stranieri, di nomadi, di tossicodipendenti, di persone con problemi…

  • 15 dicembre – I lupi si rinnovano

    Era "40 anni tra i lupi – Diari dell’associazione La Fraternità, dal 1968 accanto ai carcerati" il libro uscito nel 2008 per raccontare le storie, le attività, le motivazioni, i vissuti di alcuni volontari e detenuti. Adesso gli anni sono un po’ più di 40, anche i lupi invecchiano ed Emanuela Zuccalà, che aveva curato…

  • Una cella in chiesa

    Dall’1 al 4 dicembre nella parrocchia del Beato Don Carlo Steeb si è parlato della pena, della condizione dei detenuti e del personale nel vicino carcere di Montorio e delle iniziative della Fraternità. Dopo un incontro pubblico serale, in chiesa è stata allestita un piccola mostra di quadri realizzati dai detenuti nel corso di pittura ed…

  • 13-16 dicembre – Carcere della Ragione

    "Avete letto bene, scrive la Garante dei diritti dei detenuti Margherita Forestan, c’è una mostra d’arte, nel cuore della città, e verrà aperta il giorno di Santa Lucia. Ci saranno esposte opere pittoriche realizzate da persone detenute, fotografie del Campone e una dimostrazione di prodotti realizzati in formato tecnologico da un gruppo di persone che…

  • Don Ciotti: uscire dal coma etico

    Aula dell’università affollatissima il 5 dicembre u.s. per l’incontro su “Legalità e senso civico” nel ciclo “Essere italiani oggi – Per un’identità politica, culturale e religiosa”. Dopo i complimenti di Donata Gottardi alla partecipazione degli studenti, Gherardo Colombo si chiede se sono quasi tutti fuori corso o se siamo all’università della terza età. Osservazione che…

  • 5 dicembre – Don Ciotti all’Università

    Anche se l’aula T5 è al piano terra del Polo Zanotto, parleranno ospiti di primo piano: don Ciotti e Gherardo Colombo, coordinati da Donata Gottardi, su "Legalità e senso civico". Alle ore 17 di lunedì 5 dicembre. Vedi la Locandina. L’incontro rientra in un ciclo tematico di conferenze su "Essere italiani oggi – Per un’identità…

  • Progetto Esodo si presenta

    Con l’occasione della presentazione pubblica del progetto Esodo, coordinato dalla Caritas e finanziato dalla Fondazione Cariverona (https://www.lafraternita.it/content/view/714/68/), già avviato da mesi e in grado di riferire sui primi risultati e difficoltà, è stato anche distribuito un pieghevole che espone sinteticamente: – in che cosa consiste il progetto ed i suoi obbiettivi; – quali sono le…

  • L’Esodo dà i numeri

    Presentata la genesi dell’Esodo con i numeri dei primi mesi. Un progetto di grande impegno, che seleziona detenuti verso il fine pena e li accompagna con percorsi di formazione professionale, di sostegno personale e familiare, di animazione culturale e, dopo la scarcerazione, con un inserimento lavorativo, ed eventualmente abitativo, assistito. Finanziato dalla Fondazione CariVR, è…