11 Feb 2022
Il garante per le persone private della libertà personale Mauro Palma, dopo le agghiaccianti notizie sui suicidi nei nostri istituti di pena, ha emesso un comunicato stampa che chiama in causa direttamente le nostre istituzioni,...
3 Feb 2022
Da un articolo di Damiano Aliprandi Studio patrocinato dal ministero della Giustizia: impiegato solo il 4%, con il 50% ci sarebbe un gettito Iva pari a 90 milioni di euro in più annui. Inoltre si...
24 Gen 2022
Un morto ogni 2 giorni in carcere, grandi focolai e il sovraffollamento resta Damiano Aliprandi, Il Dubbio, 22 gennaio 2022, Sono quasi 5.000 i positivi al Covid tra agenti penitenziari e detenuti, al carcere di...
25 Dic 2021
Carlo Bussetti, redento dal teatro. «Io, ex balordo, porto in scena gli altri detenuti» di Francesco Battistini Un passato in carcere, oggi Bussetti recita anche al Piccolo. «Con l’arte ho capito la finzione della mia vita...
16 Dic 2021
Articolo preso da Verona Fedele del 5 dicembre 2021. Offerto orientamento gratuito, ecco come contattare Su iniziativa della cooperativa sociale Il Samaritano, di Caritas diocesana veronese, nell’ambito del progetto Re-Start della regione, è stato aprto...
14 Dic 2021
Le volontarie di Fraternità che hanno ideato e “gestiscono” il progetto “Da donna a donna” presso la sezione femminile del carcere di Verona, in occasione della giornata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, hanno...
28 Nov 2021
Torino. Dopo la testimonianza della coordinatrice nazionale di Antigone nel carcere Lorusso e Cotugno. Trattamenti inumani e degradanti, la procura apre un’inchiesta Era il 1998 quando Antigone per la prima volta ricevette l’autorizzazione dal capo...
8 Nov 2021
Progetto A scuola di libertà – Carcere e Scuola. Educazione alla legalità Incontri in videoconferenza per gli studenti anno scolastico 2021-2022 15 novembre 2021 dalle 11 alle 13 in videoconferenza Dialogo tra lo scrittore Giuseppe...
22 Ott 2021
Un commento di Roberto Saviano sul film “AriaFerma”, potrebbe aiutarci a cominciare a capire il carcere. Ariaferma, il problema più grande per le carceri è la nostra ignoranza (di Roberto Saviano) Non abbiamo idea di...
16 Ott 2021
In un articolo su “vita” di Luca Cereda, Ornella Favero, presidente di Ristretti orizzonti”, fa il punto della situazione carceri quando la pandemia forse sta per finire sull’importanza che il volontariato ha nel “trattamento” dei...
13 Ott 2021
Parte il progetto “Tra zenit e nadir. Rotte educative in mare aperto”. La riforma della giustizia penale introduce per la prima volta nel nostro Paese l’accesso ai programmi di giustizia riparativa in ogni stato e...
6 Ott 2021
Il corso sarà gratuito ed erogato in streaming a partire dal 29 ottobre “Residenza, servizi di inclusione e bisogni essenziali” è il titolo del corso di formazione promosso dal dipartimento di Scienze giuridiche sulla tematica delle persone...
Comunicato del garante per le persone private della libertà personale