
Accompagnare i condannati invisibili
Vogliamo segnalare una recente e interessantissima pubblicazione dal titolo significativo: “Accompagnare i condannati invisibili” in cui l’autore Guido Chiaretti, presidente di “Sesta Opera San Fedele” di Milano, da tantissimi anni impegnato come volontario nell’ambito penitenziario,...

Memoria a Verona
Nel giorno della memoria riportiamo volentieri un interessante articolo di Alessandra Galetto su L’Arena del 25 gennaio, che ricorda tutti i luoghi di prigionia, tortura, deportazione a Verona nel periodo dell’oppressione nazista e fascista repubblichina,...

Quel giorno di uve rosse
Esce quest’anno la seconda edizione di Quel giorno di uve rosse di Alfredo Bonazzi, un commento lirico alle parole pronunciate dal Pontefice nel carcere di Regina Coeli. L’evento che fece il giro del mondo è...

50 anni tra i lupi
“Anche se non possediamo le risposte, dobbiamo tutti imparare ad ascoltare gli altri. Ascoltare gli altri ci riconduce ad una sintonia con la nostra anima. Ci costringe a fermarci, a tacere e a riflettere.” Così...

La mediazione, uno spazio di parola e di ascolto
Tra gennaio e marzo 2010 la Fraternità, in collaborazione con l’ASAV (Associazione scaligera di assistenza alle vittime di reato), ha organizzato il corso di formazione “Ti chiameranno riparatore di brecce (Isaia 58,12) – Un approccio del...

Raccontamela giusta attorno al carcere
Sabato 27 ottobre, sempre a S. Bernardino nell’ambito di Tramurales, è stato presentato il nuovo dvd pubblicato dalla nostra Associazione: “Raccontamela giusta attorno al carcere“. A differenza del precedente dvd “Raccontamela giusta – storie dal...
Cattivi e buoni ragazzi
Riflessioni, testimonianze, emozioni sul tema della legalità e del carcere, sono raccolti in questo libro dal titolo interessante: chi sono i cattivi e i buoni ragazzi? La raccolta nasce dal Progetto “Il carcere entra a...
Una mappa delle carceri veronesi
Luoghi di pena, di reclusione, itinerari che vanno dall’Arena di Verona al Vescovado, dalla torre del Capitanio in piazza erbe a Castelvecchio, per proseguire fino ai giorni nostri. E per ripercorrerli, con tanto di mappa...
Ristretto anche il cielo
"Ristretto anche il cielo. Il carcere tra povertà e speranza". Una produzione di Associazione "La Fraternità". Realizzata da Luci nel Mondo, da CDM Verona in collaborazione con Telepace. Coordinazione giornalistica: Paolo Anecchini. Testi: Silvia Castagna....
Sto imparando a non odiare
"Sto imparando a non odiare", la psicosintesi applicata al quotidiano. La formazione umana è la via che ogni persona dovrebbe percorrere per progredire al meglio e quindi trasformare quel tipo di condizionamenti che la bloccano...
La Fraternità sul quaderno didattico
La Fraternità è stata inserita nel quaderno didattico 2009/10 dal titolo "I ragazzi alla scoperta di Verona", promosso dall’Assessorato all’Istruzione del Comune. Il quaderno promuove in particolare il nostro sussidio multimediale "Raccontamela giusta", incentrato sul carcere,...
40 anni tra i lupi
Un lupo travestito da nonna, ma con la bocca troppo grande “per mangiarti meglio”, o un lupo che a Gubbio, dopo tante malefatte, porge mansueto la zampa accettando il patto di reinserimento sociale che San...