Autore: admin

  • Sportello di Segretariato Sociale

    Lo sportello nasce nel dicembre 2010 da una convenzione con ACLI e con Granello di Senape di Padova e si occupa di pratiche burocratiche. In particolare si occupa di:   PENSIONI: • Pensioni di vecchiaia, anzianità settore privato e pubblico. • Pensione di reversibilità – superstiti settore privato e pubblico. • Supplementi e ricostituzioni, Trattamenti…

  • Il Miglio rosso a Italians

    “Italians”, il blog di Beppe Severgnini del Corriere della Sera, pubblica il 17 febbraio il messaggio di una corrispondente che ha letto l’ultimo numero del Miglio rosso, seguito dal primo commento di un altro corrispondente. Per vedere la pagina originale basta cliccare su http://italians.corriere.it/2012/02/17/miglio-rosso-le-storie-dei-detenuti/. Ma per i più pigri riportiamo qui integralmente i due testi.   “Miglio Rosso”,…

  • Pagliacci per servizio

    Entrano anche a Montorio, per portare un sorriso ai bambini dei detenuti in attesa di colloquio. Le associazioni di clown si sono incontrate in un convegno e aspettano nuovi volontari, annunciando un corso base per il prossimo ottobre. 13 febbraio 2012 – L’Arena: “Clown dottori in campo – In arrivo i nuovi corsi” 

  • 18 febbraio – Faide alla Fnac

    È previsto per sabato alle 17, presso la Fnac di via Cappello, a Verona, l’incontro dei lettori con Biagio Simonetta, autore del romanzo-inchiesta sulla ‘ndrangheta "Faide" (Cairo editore). Il volume, già in terza ristampa a tre mesi dall’uscita, è considerato un vero e proprio caso letterario. Un romanzo della realtà che svela il volto truce…

  • I giudici in galera

    Né definitivamente né in custodia cautelare, ma per una visita  che prevede anche un incontro dialogante con i detenuti. Anche un Magistrato di sorveglianza di Verona potrà così conoscere direttamente la realtà e le persone di cui si occupa. 10 febbraio 2012 – L’Arena: “Sopralluogo dei giudici nel carcere di Montorio” “La rieducazione resta un…

  • Non si sa dove metterli

    Il Parlamento ha convertito in legge il decreto del 22 dicembre u.s. Nell’efficace sintesi che ne dà il sito di “Ristretti Orizzonti”, alcune tra “le principali innovazioni contenute nel testo sono le seguenti: – per ovviare al problema delle cd. “porte girevoli” (casi di detenuti condotti nelle case circondariali per periodi brevissimi: nel 2010, 21.093 persone trattenute…

  • Meno male che il Csv c’è

    Peccato, ci si diceva ieri in Fraternità, che per un disguido non abbiamo potuto essere presenti all’assemblea delle associazioni che aderiscono alla Federazione del Volontariato, ente gestore del Centro servizi per il volontariato di Verona.   S’è detto anche della riconoscenza per come il Csv è stato finora sempre gestito, per le iniziative, i bandi,…

  • L’eredità dell’«apostolo dei carcerati»

    Riapre, restaurata, la «Casa San Giuseppe» fondata nel 1954 da Don Giuseppe Girelli. La casa, al momento della sua apertura, rappresentava l’unico esempio in Italia di accoglienza di ergastolani o ex detenuti anziani senza famiglia. Nel corso degli anni si è vista trasformare in un semplice ricovero per anziani, perdendo la sua specificità. Da qualche…

  • Montorio ricorda la Shoah

    Verona: Garante dei detenuti; iniziative in carcere in occasione della Giornata della memoria Ristretti Orizzonti, 27 gennaio 2012 In occasione della Giornata della Memoria, le persone detenute della Casa Circondariale di Montorio hanno ricordato le vittime della Shoah con una serie di momenti di lettura e riflessione. L’iniziativa è promossa dalla dirigente dell’area pedagogica della…

  • Un film sulle donne davanti al carcere

    “Il loro Natale” è girato a Napoli, ma rappresenta la condizione comune di tante “vittime innocenti”, di tanti familiari, soprattutto tante donne costrette a subire la carcerazione di un congiunto come un sovraccarico di sacrifici, responsabilità, povertà. La casa di produzione ce ne ha gentilmente inviato una copia. E con sorpresa, accanto alla situazione di…