Autore: admin

  • Il tesoro di bellezza che è in me

    Il tesoro di bellezza che è in me

    “La bellezza salverà il mondo”, scriveva Dostoevskij. Ma dov’è la bellezza, dove porta? I detenuti e i volontari del primo ciclo del corso “Intercultura” cercano di approfondire questa tematica, affrontandola in relazione ai diversi momenti della vita dei partecipanti: il ricordo, la presenza del bello nel vissuto personale, nel passato; il bello, il positivo, l’utile…

  • Cella in piazza a Novara

    Cella in piazza a Novara

    Il nostro modello a dimensioni naturali di una cella del carcere di Montorio era, domenica scorsa, in piazza Erbe a Novara. E’ stato strumento per la denuncia contro le condizioni delle carceri italiane degli avvocati penalisti e del volontariato penitenziario locale. “Fate presto”, dice uno striscione steso davanti alla cella, per prendere posizione contro le…

  • 18 gennaio – salute e sicurezza a Ronco all’Adige

    18 gennaio – salute e sicurezza a Ronco all’Adige

    Venerdì 18 gennaio alle 20.30 si terrà presso la sala civica di Ronco all’Adige il convegno “Salute e sicurezza – stessa radice semantica, opposta percezione”, organizzato dall’Associazione “Don Giuseppe Girelli onlus”. Il convegno vuole essere occasione di apertura e di supporto teorico per la trasformazione di “Casa San Giuseppe”  in struttura dedicata ai pazienti veneti che…

  • Preparazione ai sacramenti

    Attività che rientra nel più ampio progetto affettività, riguarda l’aspetto religioso e in particolare i sacramenti. Si tratta di famiglie che gravitano nell’ambito carcerario, accomunate da una stessa realtà: conoscono bene il carcere, sono infatti detenuti, ex detenuti, famiglie di detenuti/ex detenuti, agenti penitenziari ecc. Queste famiglie vivono una triste e dura realtà, non sono…

  • La cella

    Il nostro modello a grandezza naturale di una cella del carcere di Montorio è stato pensato per creare un impatto più forte e una maggior sensibilizzazione sul tema del carcere tra la gente di tutta Italia. La cella infatti, essendo smontabile, può essere trasportata in qualsiasi piazza italiana. Quando non viene utilizzata la cella rimane…

  • Corso di pittura

    Il corso di pittura nasce nel 1997; prima non esisteva nessun tipo di corso all’interno del carcere. Un architetto socio della Fraternità pensò quindi di crearne uno, all’inizio si tenne un corso di murales, poi se ne fece uno di restauro e mosaico, in principio solo con lezioni teoriche poi anche con lezioni pratiche.  Nonostante…

  • Santa Lucia a Montorio

    Santa Lucia a Montorio

    Per i figli dei detenuti del carcere di Montorio è arrivata Santa Lucia. Sabato 15 dicembre Santa Lucia con Gastaldo ed il suo asinello sono entrati fino alla porta della sala colloqui, accolti da un gruppo di 30 bimbi, tra lo spaventato ed il sorpreso. I due volontari della nostra associazione, travestiti da Santa Lucia…

  • La cella a Monza

    La cella a Monza

     In occasione dell’astensione dalle udienze degli avvocati delle Camere Penali Italiane la cella costruita dai detenuti del carcere di Montorio è stata a Monza. Le Camere Penali del Distretto di Corte d’Appello di Milano, in collaborazione con il Comune di Monza, hanno organizzato il convegno “Il carcere non può aspettare” e l’evento “Cella in Piazza”.…

  • Il terzo Esodo

    Il terzo Esodo

    Ieri, 22 novembre, si è tenuta nella sede veronese della Fondazione Cariverona una conferenza stampa in cui sono stati esposti i risultati della seconda annualità del Progetto Esodo, progetto di reinserimento socio-lavorativo delle persone detenute. Il progetto coinvolge reti di volontariato e privato sociale di Verona, Vicenza e Belluno, Caritas ne è capofila. L’esposizione dei…

  • Il primo in classifica

    Il primo in classifica

    I detenuti del carcere di Montorio hanno assegnato il premio “Al di là del muro” al film “The first grader” di Justin Chatwick, che racconta la storia di un riscatto di un anziano signore che si iscrive alla scuola elementare dopo la liberalizzazione dell’istruzione in Kenya. La giuria ha voluto dare menzione speciale al film…