Autore: admin

  • A Verona meno reati

    Non c’è dubbio: in tutta la provincia di Verona i reati sono in diminuzione, soprattutto i più gravi. Lo riporta una tabella (fonte la Polizia di Stato) che confronta l’andamento dei reati negli ultimi due anni, con le differenze in cifra assoluta e in percentuale. Corrisponde, più o meno, al dato di tendenza nazionale. Ma…

  • Fra Beppe ha imparato bene

    E ogni volta fra Beppe riesce a dirci qualcosa di importante, ad aprirci un cuore senza maschere e barriere. Grazie anche all’intervistatrice Elena Zuppini, che ha saputo ascoltare e trascrivere con grande attenzione. Facciamo leggere questa pagina ai nostri parrocchiani, farebbe del bene a tutti (laici, religiosi, presbiteri, perfino vescovi…) 29 maggio 2011 – Verona…

  • Al Marconi è ora di uscire dalla cella…

    … dalla cella del pregiudizio, scrivono i ragazzi delle prime A e B dell’Itis Marconi, presentando la loro “area di progetto” sul carcere.  Sabato 28 maggio l’Istituto era aperto al pubblico e alcuni studenti avevano il compito di accompagnare i visitatori e spiegare i progetti realizzati sugli argomenti più diversi. Quello sul carcere è un sito che…

  • 27 maggio – Carceri anche col PD

    Una giornata intensa, questo venerdì 27, tutta dedicata al carcere. Subito dopo l’incontro sull’ergastolo a S. Bernardino, che comincia alle 18 e finisce verso le 20, c’è giusto il tempo di correre alla Sala consiliare di Montorio, in Piazza Penne nere 2, dove dalle 20,30 alle 23 il Circolo PD dell’VIII circoscrizione organizza un incontro…

  • Speranza nel verde

    Cura del verde, manutenzione degli arredi urbani ed altro ancora, per la formazione professionale e il lavoro dei detenuti, in accordo tra Amia, Lavoro e futuro e cooperativa Segni. 17 maggio 2011 – L’Arena: "L’Amia avvia un progetto per il reinserimento lavorativo in azienda"

  • 27 maggio – Ergastolo: Gli uomini ombra

        Cos’è l’ergastolo ostativo? Chi è l’Assassino dei sogni? Carmelo Musumeci lo conosce bene e ha scritto "Gli uomini ombra e altri racconti" per farcelo capire e sentire. Venerdì 27 maggio, alle 18, in sala Morone di S. Bernardino, sarà presentato il libro e discusso il tema dell’ergastolo, una spina nel corpo della Costituzione…

  • Europa: no al carcere per gli irregolari

    La Corte di Giustizia europea ha dichiarato che il migrante irregolare, che non ha obbedito all’ordine di allontanamento, non può per questo essere arrestato e tantomeno condannato, come prevede invece la legge italiana, che non ha voluto recepire la normativa europea. In ogni caso se il migrante dev’essere sottoposto a limitazioni di libertà per le procedure…

  • Un suicidio imprevedibile

    2009: qualche mese dopo l’arresto Giacomo Attolini, detenuto a Montorio, manifesta disagio;  novembre 2009: tenta di tagliarsi le vene; dicembre 2009: due tentativi di suicidio – ricovero in infermeria sotto osservazione; 23 dicembre 2009: l’équipe di operatori lo valuta "positivamente" – ritorno in sezione e revoca della sorveglianza a vista; 3 gennaio 2010: rifiuta i…

  • I detenuti protestano

    Anche i detenuti di Montorio hanno aderito alla protesta di altre carceri contro il sovraffollamento. 17 maggio 2011 – L’Arena: "In carcere scoppia la rivolta" 18 maggio 2011 – L’Arena: "Bloccate le visite: stop agli studenti in carcere" 22 maggio 2011 – Verona fedele: "In quattro in 12 metri: la vita in carcere"

  • 19 maggio – Legalità: 2 incontri con Davigo

    "Perché mio figlio cresca nella legalità" è il tema dell’incontro di giovedì 19 maggio 2011 alle 18 nella sala polivalente dell’ospedale di Marzana col magistrato Piercamillo Davigo. Vedi la locandina d’invito all’incontro. La sera stessa, poi, alla Fondazione Campostrini, altro incontro come riportato qui sotto:   Giovedì 19 maggio alle 21La scuola e la città …