Autore: admin

  • Grazie di farci sentire più umani

    Continua la raccolta di prodotti d’igiene, vestiario  e altro che il carcere non è più in grado di fornire ai detenuti, malgrado sia un obbligo di legge e un diritto umano. Parrocchie, associazioni e singoli privati rispondono con generosità alle richieste che fra Beppe e i volontari cercano di diffondere attraverso gli organi d’informazione (vedi, per…

  • 1 ottobre – Tra monumenti e solidarietà

    Un percorso tra Porta Palio e S. Zeno (e ritorno) è proposto dalla Società Mutuo Soccorso Porta Palio e da altre associazioni che hanno sede nel quartiere a chi vuol conoscere sia l’aspetto artistico, sia quello del volontariato che anima la zona. Ai partecipanti sarà offerta, oltre alla spiegazione dei principali monumenti, anche l’accoglienza nei…

  • Il lavoro come pena

    Alcune pene lievi, per reati non gravi, quelle che di solito restano sospese anche se formalmente corrispondono ad un periodo di galera, possono ora essere effettivamente scontate, ma come lavoro cosiddetto "di utilità sociale". I giorni di carcere della sanzione sono commutati in ore di servizio presso associazioni di volontariato, che tramite il CSV hanno…

  • Cercasi giovane in gamba

    Il servizio civile è una meravigliosa occasione offerta ai giovani per fare un anno di esperienza nel mondo del volontariato. Chi l’ha provato, ne è uscito rafforzato nelle relazioni personali, nella competenza professionale, nella conoscenza delle povertà e nella soddisfazione di sentirsi utile. Come non bastasse, viene anche un po’ pagato. Anche quest’anno è aperto…

  • Montorio sul Liston

    Esserci, in Piazza Bra, alla festa del volontariato, con un tavolo che espone depliant per illustrare attività e progetti, manifesti e pubblicazioni, è già, per l’Associazione La Fraternità, un’occasione propizia a far conoscere la propria identità, informare, suscitare coinvolgimenti, più o meno facili. Insieme per dire che esistono “altre” realtà. Ma se, accanto, c’è una…

  • 18 settembre – Festa del volontariato

    Il 17 e 18 settembre in occasione della festa del volontariato sarà possibile vedere e visitare in piazza Bra una cella del carcere di Montorio. La cella costruita dai detenuti stessi in dimensioni reali mostra gli spazi in cui vivono quattro persone, spesso di diversa nazionalità, per 20 ore al giorno. Lo scopo è quello…

  • Settembre – Una fioritura di occasioni

    Difficile scegliere. Ma si può anche non scegliere e partecipare a tutte. Si tratta delle occasioni offerte nei prossimi giorni dalle feste di paese per conoscere il volontariato della giustizia e del carcere, i suoi progetti, le sue pubblicazioni, i prodotti artistici dei detenuti di Montorio. Domenica 4 settembre a Villafranca si svolge la Festa…

  • Interrogazione su Carter

    Malgrado la pressante richiesta di un incontro con i rappresentanti della Provincia di Verona per ottenere il rispetto degli impegni assunti, riguardanti il progetto "Carter" di reinserimento lavorativo e residenziale di ex detenuti, malgrado telefonate e mail del presidente della Fraternità, malgrado un articolo in evidenza su "L’Arena", dalla Provincia arriva solo un ostinato silenzio,…

  • Ancora Tbc a Montorio

    Un altro caso di ricovero per tubercolosi. Ma nel sovraffollamento il ministero taglia i fondi per le pulizie. 26 agosto 2011 – Il Velino: "Verona: Uil, un nuovo caso di Tbc tra i detenuti, sottovalutati i rischi sanitari" 27 agosto 2011 – L’Arena: "Allarme in carcere, un nuovo caso di Tbc"

  • La prima volta con l’altra platea

    "Per non dimenticare l’altra platea" è un’iniziativa per portare dentro il carcere, tra i detenuti di Montorio, qualcosa della cultura che anima l’estate veronese. Con lo stesso spirito, il Film Festival della Lessinia ha istituito un premio speciale, che sarà assegnato da "l’altra giuria" composta da detenuti di Montorio. Vedi in proposito gli articoli: 18…