Autore: admin

  • I parroci del centro entrano in carcere

    Il 9 maggio sono entrati in carcere i responsabili delle parrocchie del centro di Verona, coordinati da Don Ezio Falavegna. L’incontro è stato proposto dal Gruppo Cappellania del carcere di Montorio e promosso dall’associazione Ripresa Responsabile, che cura i gruppi di “Spiritualità e ricerca” in terza ed in quarta sezione. Segue la lettera che volontari…

  • Siamo tutti un’orchestra

    Il 25 maggio 2013 alle ore 17.00, L’Associazione La Fraternità in collaborazione con la Direzione del carcere, la Garante dei detenuti del Comune di Verona, la Direzione pedagogica e la Polizia Penitenziaria, organizza un concerto intitolato “Siamo tutti un’orchestra”.  La Future Orchestra Jazz Big Band (www.futureorchestra.it) si esibirà in un concerto benefico di solidarietà a…

  • Apre il Centro d’Ascolto “Domenico”

    Lunedì 13 maggio alle 15.30 verrà inaugurato il Centro d’Ascolto “Domenico” presso la Casa Circondariale di Montorio. È il frutto di un progetto in rete promosso dalla Fraternità e finanziato dal Centro Servizi Volontariato di Verona, che ha coinvolto varie associazioni attive nell’ambito penitenziario: Acta non verba, Don Tonino Bello, Emmaus, Cestim, Ripresa Responsabile, Oltre…

  • La Festa dei Popoli

    Anche quest’anno Villa Buri si colora e diventa immagine di una Verona arricchita dalle differenze culturali: il 19 maggio ci sarà la ventiduesima edizione della Festa dei Popoli, organizzata da varie associazioni ed enti locali del territorio, coordinati dal Centro Missionario Diocesano. Chi ha già partecipato ad un’edizione della festa sa come sin da subito…

  • 8 aprile – “Camminiamo insieme – liberi di cambiare”

    Lunedì 8 aprile alle 20.30, nella Sala dei Sogni del Comune di Caprino Veronese ci sarà un incontro di presentazione del libro “Camminando insieme – Liberi di cambiare”. L’autrice è Mara Chinatti, collaboratrice della nostra associazione, che tiene da anni laboratori di arte educativa nel carcere di Montorio. Il suo ultimo libro racconta proprio il…

  • La settimana contro il razzismo a Verona

    La settimana contro il razzismo a Verona

    E’ in corso la settimana di azione contro il razzismo. Verona è sede di un’importante iniziativa di cui anche la nostra associazione è parte attiva: il cartello “Nella mia città nessuno è straniero”, un coordinamento di oltre 56 organizzazioni del territorio, schierate contro il razzismo e contro ogni forma di discriminazione. Il cartello e la…

  • Diecimila ragazzi in cella

    Diecimila ragazzi in cella

    La nostra cella ha visto passare nelle due domeniche scorse migliaia di ragazzi e giovani del Triveneto. Era infatti ospite di due grandi eventi organizzati dal Movimento Giovanile Salesiano: domenica 2 marzo alla festa dei ragazzi, domenica 10 a quella dei giovani. Il tema delle giornate, che hanno raccolto complessivamente più di diecimila ragazzi, era…

  • Gruppo affettività in terza sezione

    Gruppo affettività in terza sezione

    Si è concluso il ciclo di incontri 2012/2013 del Gruppo affettività, attività che la Fraternità porta avanti da anni in collaborazione con l’associazione Ripresa Responsabile. Pubblichiamo la sintesi del gruppo, preparata dai conduttori.  L’attività del “Gruppo Affettività” si è svolta, in terza sezione, per un totale di 12 incontri tra il 13/11/2012 e il 12/02/2013 (con…

  • Svegliati, balla, partecipa!

    Svegliati, balla, partecipa!

    Nel pomeriggio del 14 febbraio piazza Bra ha ospitato una sessantina di donne in più, invisibili ma partecipi, sveglie e danzanti: le detenute della sezione femminile del carcere di Montorio. “Un miliardo di donne violate è un’atrocità, un miliardo di donne che ballano è una rivoluzione!”: questo lo slogan del flash-mob globale a cui hanno…

  • Citt.Imm si rinnova

    Citt.Imm si rinnova

    Martedì 5 febbraio si è tenuta nel Vescovado della Diocesi di Verona la cerimonia di sigla del protocollo Citt.Imm, che verrà rinnovato per un altro triennio. I 14 partner (associazioni di volontariato tra le quali La Fraternità, diocesi, comuni, istituzioni) hanno colto l’occasione per condividere i risultati e le prospettive future. La rete Cittadini Immigrati coinvolge varie realtà della…