Sostienici Collaborare
Diamo una speranza con il 5‰

Diamo una speranza con il 5‰

Le associazioni ONLUS per vivere hanno bisogno di finanziamenti, i volontari danno il proprio tempo in maniera gratuita, ma almeno una piccola parte delle spese, secondo noi, deve essere riconosciuta. Una maniera semplice e che...
Sostienici con il 5 per mille

Sostienici con il 5 per mille

Caro amico, anche quest’anno nella denuncia dei redditi, è possibile scegliere di devolvere il 5 per mille dell’IRPEF alle organizzazioni senza scopo di lucro. Tale disposizione non è in alcun modo alternativa alla scelta di...
Meglio insieme - Con le famiglie e le persone in reinserimento

Meglio insieme – Con le famiglie e le persone in reinserimento

“La Fraternità” da 50 anni è impegnata per dare alle persone detenute opportunità di ascolto, di sostegno, di ripensamento, di ricostruzione di una vita migliore. Ma le difficoltà provocate o connesse alle vicende penali non...
I servizi della città

I servizi della città

Cerchiamo di tenere aggiornate le informazioni sui principali servizi disponibili a Verona. Una ricerca iniziale ha portato alla stampa di un pieghevole con mappa della città, reperibile presso i centri d’ascolto Fraternità (a S. Bernardino)...
Rivolgiti a noi

Rivolgiti a noi

Se vuoi contattarci perché ti interessano le nostre attività e le tematiche che affrontiamo o perché hai bisogno del nostro aiuto puoi rivolgerti a noi telefonicamente, via e-mail o venendo in sede negli orari in...
CERCASI UMANI Delusi, Egoisti, Timidi, Insicuri, Annoiati, Polemici, ecc...

CERCASI UMANI Delusi, Egoisti, Timidi, Insicuri, Annoiati, Polemici, ecc…

Cercasi umani Chi siamo
Quelle telefonate che ti “riattaccano alla vita”

Quelle telefonate che ti “riattaccano alla vita”

Questo è l’appello che Ornella Favero attraverso “Ristretti Orizzonti” fa ai direttori delle carceri italiane. Lettera aperta ai direttori penitenziari e, per conoscenza, al Capo DAP, dottor Giovanni Russo e al Direttore della Direzione Generale...
Progetto Intercultura

Progetto Intercultura

Da molti anni, La Fraternità propone ai detenuti e alle detenute il “Progetto Intercultura” si tratta di una serie di incontri da ottobre a marzo dell’anno successivo che si propongono di riunire attorno ad un...
Centro d'ascolto "Domenico" per la Festa della donna

Centro d’ascolto “Domenico” per la Festa della donna

Il centro di ascolto “Domenico“, dedicato ai familiari in visita ai detenuti e alle detenute, ha voluto festeggiare in questo modo la Festa della Donna FESTA DELLA DONNA Un augurio e un fiore sono stati...
Lettera aperta a Papa Francesco dalla redazione di Ristretti Orizzonti

Lettera aperta a Papa Francesco dalla redazione di Ristretti Orizzonti

Pubblichiamo con molto piacere la lettera che la redazione di “Ristretti Orizzonti” ha inviato a Papa Francesco.Papa Francesco è molto sensibili ai temi degli ultimi, e tra questi ci sono i detenuti, Caro Papa Francesco,...
A SCUOLA DI LIBERTA'

A SCUOLA DI LIBERTA’

Progetto “A scuola di libertà” Carcere e scuole: Educazione alla legalità promosso dall’Associazione Granello di senape Padova – Ristretti Orizzontie dalla Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia Prossimi appuntamenti A scuola di libertà 2023 Gentili tutti, mando i...
Presentazione del libro "Così è in cielo, così sia in terra – Il carcere tra giustizia, perdono e misericordia.

Presentazione del libro “Così è in cielo, così sia in terra – Il carcere tra giustizia, perdono e misericordia.

Sabato 18 marzo 2023, dalle ore 14.45, nella Biblioteca Centro Pastorale Universitaria c/o la chiesa S. Paolo, sita in Via dell’Artigliere 1 – Verona, con la moderazione di Silvia Beltrami, giornalista di TeleArena, L’assciazione “Sbarre...
8 marzo in carcere

8 marzo in carcere

La giornata internazionale della donna, ha avuto anche al Centro d’Ascolto “Domenico” presso la casa Circondariale di Verona un proprio momento di ricordo e festa. Il Centro d’Ascolto Domenico è un servizio inaugurato il 13...
I luoghi della Pena a Verona

I luoghi della Pena a Verona

L’associazione La Fraternità conduce da qualche anno un percorso cittadino denominato “Urla senza suono” che conduce classi di studenti, prevalentemente di quinta superiore per sintonizzare col programma di storia,attraverso la città e in collina per...
Evento culturale sportivo

Evento culturale sportivo

Sbarre di Zucchero, organizza un evento di natura cultural/sportiva denominato “Chilometri che uniscono”. Le locandine qui sotto, aiutano a capire meglio l’evento.
Padre Vittorio Trani a Verona

Padre Vittorio Trani a Verona

Segnaliamo con molto piacere l’arrivo a Verona di Padre Vittorio Trani, sacerdote Francescano Conventuale, da moltissimi anni cappellano presso il carcere di Regina Coeli a Roma, fondatore e assistente spirituale dell’associazione “VO.RE.CO” di Roma, assistente...
"LIBERIAMO LA SPERANZA"

“LIBERIAMO LA SPERANZA”

Questo è il titolo con cui il 28 e 29 gennaio si è celebrata nella parrocchia di Santa Maria Maddalena al Saval, la “Giornata dell’amicizia”. Dai ricordi di una volontaria di Fraternità: Domenica 29 gennaio:...

8 marzo: un incontro su carcere e donne

Pubblichiamo volentieri questa iniziativa che l’associazione “Sbarre di zucchero” propone in occasione della festa della donna, si tratta di un incontro dal titolo: “LA RIVOLUZIONE É DONNA LIBERA DALLE SBARRE”.