Sostienici Collaborare
Diamo una speranza con il 5‰

Diamo una speranza con il 5‰

Le associazioni ONLUS per vivere hanno bisogno di finanziamenti, i volontari danno il proprio tempo in maniera gratuita, ma almeno una piccola parte delle spese, secondo noi, deve essere riconosciuta. Una maniera semplice e che...
Sostienici con il 5 per mille

Sostienici con il 5 per mille

Caro amico, anche quest’anno nella denuncia dei redditi, è possibile scegliere di devolvere il 5 per mille dell’IRPEF alle organizzazioni senza scopo di lucro. Tale disposizione non è in alcun modo alternativa alla scelta di...
Meglio insieme - Con le famiglie e le persone in reinserimento

Meglio insieme – Con le famiglie e le persone in reinserimento

“La Fraternità” da 50 anni è impegnata per dare alle persone detenute opportunità di ascolto, di sostegno, di ripensamento, di ricostruzione di una vita migliore. Ma le difficoltà provocate o connesse alle vicende penali non...
I servizi della città

I servizi della città

Cerchiamo di tenere aggiornate le informazioni sui principali servizi disponibili a Verona. Una ricerca iniziale ha portato alla stampa di un pieghevole con mappa della città, reperibile presso i centri d’ascolto Fraternità (a S. Bernardino)...
Rivolgiti a noi

Rivolgiti a noi

Se vuoi contattarci perché ti interessano le nostre attività e le tematiche che affrontiamo o perché hai bisogno del nostro aiuto puoi rivolgerti a noi telefonicamente, via e-mail o venendo in sede negli orari in...
In ricordo di ANA

In ricordo di ANA

Il 1 dicembre dopo una brevissima ma dolorosa malattia ci ha lasciati ANA. La Fraternità tutta ha subito una grave e dolorosa perdita per il suo impegno e dedizione alla causa delle persone detenute, in...
DIRITTI IN CARCERE

DIRITTI IN CARCERE

Questo è il titolo di una tavola rotonda sul problema della realtà carceraria al di fuori degli schemi e dei luoghi comuni di cui i media riempiono le pagine. Le persone private della libertà non...
Don Marco Pozza

Don Marco Pozza

Ci sembra interessante proporre questo incontro di Don Marco Pozza a Castel d’Azzano.Marco Pozza è il cappellano del carcere due palazzi di Padova.
Cinema Africano in carcere 2023

Cinema Africano in carcere 2023

Ecco lo spot che Emanuela Rizzotto, film maker del Cinema Africano, ha prodotto per far conoscere il Cinema Africano “Al di là del muro”.
EVENTO PANTAREI

EVENTO PANTAREI

Pensiamo di fare cosa gradita segnalando un evento dell’impresa sociale Pantarei. La Cooperativa sociale Panta Rei è un’impresa sociale che lavora nel campo della salute mentale e che offre possibilità di accoglienza e inserimento sociale...
Lettera al prefetto

Lettera al prefetto

Il cartello “nella mia città nessuno straniero”, ha inviato al prefetto una lettera (che trovati qui sotto) in risposta ad una richiesta urgente per quanto riguarda l’accoglienza di immigrati. La lettera mette in evidenza soprattutto...
INIZIATIVE A VERONA PER L'ACCOGLIENZA

INIZIATIVE A VERONA PER L’ACCOGLIENZA

Segnaliamo questa bella iniziativa organizzata in occazione della giornata della memoria dall’associazione One Bridge to Idomeni Onlus: Visit: https://linktr.ee/OBTI
Attività nella biblioteca femminile in carcera a Montorio e nel territorio

Attività nella biblioteca femminile in carcera a Montorio e nel territorio

Laboratori artigianali presso la biblioteca femminile di Montorio             Nella Biblioteca della sezione Femminile della Casa circondariale di Montorio come gruppo di volontarie dell’Associazione La Fraternità operiamo con il Progetto “Da donna a donna”. Poesia,...
Mantenere e curare i rapporti affettivi anche in carcere

Mantenere e curare i rapporti affettivi anche in carcere

Pubblichiamo e condividiamo convintamente quanto la presidente Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia Ornella Favero dice in questo editoriale. Editoriale Salviamo davvero qualche vita e non bastano certo due telefonate in più al mese  È da anni...
Il carcere sempre più malato.

Il carcere sempre più malato.

Sconcerto per il 40° suicidio di questo tremendo 2023.Dal gruppo promotrici della campagna Madri fuori dal carcere e dallo stigma:Di Susan, che nel reparto psichiatrico del carcere delle Vallette a Torino ha rifiutato di bere e...
ANCORA MORTI IN CARCERE

ANCORA MORTI IN CARCERE

Ancora suicidi in carcere, ci stiamo avvicinando al record del 2022 con 85 suicidi E’ atteso per questa mattina alle 11 alle Vallette il ministro della Giustizia Carlo Nordio. La sua visita risponde alle sollecitazioni...
Detenuti in rivolta si barricano e danno fuoco alle celle nel carcere di Montorio.

Detenuti in rivolta si barricano e danno fuoco alle celle nel carcere di Montorio.

La grave situazione di tutti i carceri e di Montorio in particolare, soprattutto per quanto riguarda le modalità della detenzione, stanno provocando molte proteste, anche violente. Assolutamente da condannare ma anche da recepire come allarme...