
Sostienici con il 5 per mille
Caro amico, anche quest’anno nella denuncia dei redditi, è possibile scegliere di devolvere il 5 per mille dell’IRPEF alle organizzazioni senza scopo di lucro. Tale disposizione non è in alcun modo alternativa alla scelta di...

Rivolgiti a noi
Se vuoi contattarci perché ti interessano le nostre attività e le tematiche che affrontiamo o perché hai bisogno del nostro aiuto puoi rivolgerti a noi telefonicamente, via e-mail o venendo in sede negli orari in...
Progetto Affettività
Progetto di sostegno all’affettività, alle famiglie alle genitorialità delle persone in esecuzione penale o prossime alla liberazione. La detenzione causa l’interruzione, spesso improvvisa delle relazioni affettive e familiari. In carcere si trovano figli, genitori e...
Progetto Formazione
Ogni anno la Fraternità organizza un corso di formazione rivolto sia ai nuovi volontari, che a quelli con una buona esperienza alle spalle… perché non si è mai finito di imparare! Il “Corso per ascoltare...
Catechesi al femminile
Attività di incontro settimanale con le detenute. Non certo opera di ‘conversione’ o ‘insegnamento religioso’, come lascerebbe intendere la definizione. Piuttosto un’occasione, per chi è ristretta, di avere a disposizione un momento di ascolto, sfogo...
Incontri con le famiglie
Attività che rientra nel più ampio Progetto Affettività. Gli incontri con i parenti dei detenuti avvengono, sostanzialmente, in due giornate al mese. La domenica è il momento di ritrovo con i detenuti in permesso, i familiari...
Visite agli arresti domiciliari
Attività di visita a chi è detenuto agli arresti domiciliari. La molla che fa scattare questo ‘meccanismo’ è simile a quella dei colloqui di sostegno. L’idea della visita domiciliare può nascere da un volontario dell’Associazione...
Accompagnamento nei permessi
Attività che La Fraternità presta su richiesta del Magistrato di Sorveglianza o dello stesso detenuto, autorizzato a recarsi ‘oltre le mura’ per diversi motivi. L’uscita solitamente viene concessa per la ricerca di un posto di lavoro, visite mediche o...
Partecipazione alla Messa
Attività che avviene principalmente nella sezione maschile, per offrire aiuto e supporto organizzativo al Cappellano: distribuzione di fogli informativi, calendari o riviste (es. Famiglia Cristiana). La partecipazione alla sacra messa rappresenta un’occasione di incontro e...
Colloqui di sostegno
Attività di incontro con i detenuti che ne fanno richiesta o con quelli che i volontari stessi desiderano incontrare, per salutarli o informarli di qualche novità. I volontari della Fraternità hanno a disposizione due giorni alla settimana per incontrare i detenuti....
Corrispondenza
Attività inaugurata da Fra Beppe è iniziata fin da subito, con la nascita dell’associazione. Canale di fondamentale importanza per chi sta dentro al carcere. Spesso la corrispondenza per chi è recluso rappresenta l’unico ponte di...
Progetto Intercultura
Nel carcere di Montorio sono molti i detenuti stranieri, provenienti da diverse aree geo-culturali. Sin dal 1999 La Fraternità ha costituito una Commissione immigrati, in collaborazione con alcune istituzioni e associazioni operanti sul territorio. Da...