Categoria: Dal carcere di Montorio

  • Panorama sul lavoro

    Detenuti al lavoro. Prevalentemente all’interno dell’istituto, ma con qualche apertura alla città grazie all’articolo 21 dell’Ordinamento penitenziario e alla sua recente integrazione che ammette anche attività di volontariato. Una pagina dell’Arena dà una visione d’insieme delle diverse iniziative e dei numeri, a volte rilevanti, degli occupati. Che sarebbero circa 200, tra dipendenti dell’Amministrazione e di…

  • Il pane e le mensole

    Il pane e le mensole

    Tra i beni primari della sopravvivenza carceraria, da sempre, c’è il vinavil. Come appoggiare un oggetto? Ci vuole una mensola. Ma le mensole non sono in dotazione alle celle, armadietto e basta. Come allora costruire una mensola? Con arditissime, solide composizioni in cui, nella tradizione, prevalevano le scatole di pasta Barilla e i pacchetti di…

  • Impressioni dalla Festa dei Popoli

    Impressioni dalla Festa dei Popoli

    Ad un mese e più dalla bella occasione che ogni anno viene offerta alla città di Verona, la festa dei Popoli di Villa Buri, pubblichiamo una lettera arrivataci da un detenuto del carcere di Montorio, che quel giorno, il 27 maggio, usufruiva di un permesso e, con altri detenuti, ha potuto partecipare alla festa. “Sono…

  • Grazie di farci sentire più umani

    Continua la raccolta di prodotti d’igiene, vestiario  e altro che il carcere non è più in grado di fornire ai detenuti, malgrado sia un obbligo di legge e un diritto umano. Parrocchie, associazioni e singoli privati rispondono con generosità alle richieste che fra Beppe e i volontari cercano di diffondere attraverso gli organi d’informazione (vedi, per…

  • La prima volta con l’altra platea

    "Per non dimenticare l’altra platea" è un’iniziativa per portare dentro il carcere, tra i detenuti di Montorio, qualcosa della cultura che anima l’estate veronese. Con lo stesso spirito, il Film Festival della Lessinia ha istituito un premio speciale, che sarà assegnato da "l’altra giuria" composta da detenuti di Montorio. Vedi in proposito gli articoli: 18…

  • Un comunicato della Polizia penitenziaria

    Anche la Polizia penitenziaria di Montorio è esasperata per il taglio dei fondi, la carenza di personale, le condizioni di lavoro. Tutte le organizzazioni sindacali, concordi, elencano dettagliatamente in un comunicato le ragioni del malessere e le proposte per ritornare ad una situazione dignitosa (per il personale come per i detenuti). Se ancora una volta…

  • L’insegnante del corso di pittura

     Da molti anni ormai La Fraternità organizza un corso di pittura (e di altre espressioni artistiche) nel carcere di Montorio. I quadri realizzati dai detenuti sono poi esposti durante la settimana di "Tramurales" e in altre occasioni. Abbiamo chiesto a Claudio Caldana, noto artista e insegnante del corso negli ultimi anni, una testimonianza sulla sua…

  • Lettere, riflessioni, appelli

    Una sorta di bacheca virtuale  con l’esterno. Qui le lettere, le riflessioni, i pensieri e gli appelli dei detenuti di Montorio, per meglio comprendere cosa significhi davvero vivere senza la libertà.  I detenuti rispondono alle accuse di alcuni consiglieri comunali: febbraio 2010   "Gli stranieri in carcere: problema o risorsa?" del cappellano Don Maurizio Saccoman: 21 aprile…