Autore: Arrigo
-
Se un giorno, Glauco
Se un giorno, un lontano giorno, pensando a me ti nascerà un sorriso io ti vedrò… e dovunque mi trovi verso di te allungherò le braccia. Scriveva così, una tra le sue tante poesie, Glauco Pretto, amico e volontario della Fraternità, prima che la perdita della moglie gli provocasse tanto dolore da desiderare di raggiungerla…
-
Due libri in Sala Morone
Venerdì 27 maggio alle 17 a San Bernardino, nella stupenda Sala Morone, Silvia Marceglia ha presentato due libri dialogando con gli autori Miro Boselli e Livio Ferrari. Siamo tra amici. Silvia, scrittrice e giornalista, ha collaborato con la Fraternità tenendo nel carcere di Montorio corsi di scrittura con gruppi di detenuti e curando un giornale…
-
Non muri ma ponti
Grande tradizione di primavera, da 25 anni. Quest’anno la Festa dei popoli “Non muri ma ponti” si è svolta il 22 maggio a Villa Buri, preceduta la sera del 21 maggio da un fantastico concerto dell’orchestra Mosaika in piazza dei Signori. Anche i detenuti del carcere di Montorio hanno inserito la loro voce nel coro di…
-
Dal 19 maggio: giustizia e pace si baceranno
Il tema della 12^ edizione del Festival biblico, per il quinto anno anche a Verona, è preso dal versetto 11 del Salmo 85 (84): “Giustizia e pace si baceranno”. Vedi tutte le informazioni sul sito ufficiale http://www.festivalbiblico.it/. Vedi in particolare tutti gli eventi organizzati a Verona: http://www.festivalbiblico.it/calendarioeventi.asp?gruppo=7&id=1698&dataevento=tutte&luogoevento=26&categoriaevento=tutti Segnaliamo, tra questi, che giovedì 19 maggio alle…
-
Rivoli incontra il lavoro dei detenuti
Si direbbe un’Amministrazione saggia, quella del Comune di Rivoli. Capace del semplice ragionamento: a noi conviene un lavoro a basso costo, ai detenuti conviene uscire dal carcere. Incontriamoci per “uno scambio non solo lavorativo ma anche umano”. C’è da aspettare e sperare che tante altre Amministrazioni si accorgano che ci sono centinaia di persone separate e costrette…
-
20 aprile: don Spritz all’Aurora
Don Marco Pozza, cappellano del carcere di Padova, detto “don Spritz” per certi suoi modi di stare con i giovani, parlerà di legalità alle 20,45 di mercoledì 20 aprile al cinema Aurora, a fianco della chiesa di S. Giuseppe fuori le mura, in Via Fracastoro in Borgo Venezia.
-
11 aprile a San Nicolò: Visitare i carcerati
Lunedì 11 aprile, presso la parrocchia di San Nicolò, alle ore 21.00, si terrà una serata che avrà come tema: Visitare i carcerati. L’interessante incontro si inserisce in un percorso di approfondimento sulle Opere di Misericordia proposto alle parrocchie dal Vicariato di Verona Centro. Sarà una serata di riflessione a più voci, con diverse testimonianze,…
-
Albaredo, una testimonianza che ci aiuta
Quante volte ce la siamo presa con i giornali, per il “mostro” schiacciato sul suo delitto, sull’esibizione di tutti i suoi aspetti che porterebbero a negargli qualunque umanità. Quante volte ci siamo indignati rivendicando che la persona è sempre più di un fatto, per quanto tragico o ripugnante, che ha compiuto. E che in fondo…
-
Reati, la percezione inganna
Nel secolo scorso noi antiquati per sapere la temperatura guardavamo il termometro. Adesso abbiamo scoperto che si usa invece la temperatura percepita e resa ufficiale dai comunicati meteo. Fa molto caldo? Basta chiedere o chiedersi: tu quanti gradi senti? Sulla stessa strada, abbiamo trovato l’inflazione percepita e ancora altre “percezioni” tra cui la sicurezza percepita.…
-
Quaresima 2016: la Parola vista dal carcere
Quest’anno è arrivata un’interessante proposta a Fra Beppe dal Centro Pastorale Adolescenti e Giovani: arricchire il Vangelo di tutta la Quaresima con il commento, le riflessioni , i pensieri e le preghiere dei detenuti del carcere di Montorio. L’obiettivo era quello di raccogliere questi commenti all’interno di un libretto da poter poi distribuire ai giovani…