
Il carcere oltre i luoghi comuni, online lezioni di “libertà”
Questo bel articolo di Francesca Valente è sul Il Mattino di Padova oggi 16 gennaio 2021, che consiglio vivamente di leggere. Prevenire è meglio, anche quando si parla di legalità ed educazione civica. Con questo...

Covid e carcere: pericoloso fuori e trascurabile dentro?
Rita Bernardini digiuna dai primi giorni di novembre per la grave situazione che si è creata all’interno delle carceri italiane, sia per i detenuti ma anche per il personale e i volontari.Grave situazione derivata soprattutto...

Il primo processo per tortura da parte della Polizia Penitenziaria
Ha fatto molto scalpore il rinvio a giudizio di quattro agenti della Polizia Penitenziaria del carcere di San Gimignano per il reato di tortura nei confronti di un trentaduenne tunisino, perché è la prima volta...

Carceri ed emergenza Covid
Interessante articolo sul corriere di oggi a firma di Fabrizio Caccia che ci illustra sulle novità che il ministero sta introducendo per limitare il rischi di contagio nelle carceri, sperando che i tempi di attuazione...

Gherardo Colombo: il carcere serve a poco o niente, la vera soluzione è l’inclusione.
Una bella intervista a Gherardo Colombo sul Corriere di oggi in cui dice delle cose che molte delle associazioni che si occupano di carcere e giustizia dicono da sempre. Penso che vada letto tutto in...

Gherardo Colombo: spiego il perché il carcere è da abolire
Nell’intervista concessa a Nicola Mirenzi sul giornale Huffingtonpost, l’ex giudice e PM ci da un’ottima e ragionata spiegazione sul perché il carcere, secondo lui, ma anche secondo noi almeno per una buona parte, è da...

ANCORA SU COVID-19 e CARCERE
Il Corriere Veneto, pubblica tre interessanti articoli sulla pesante situazione venutasi a creare nella Casa Circondariale di Verona in seguito all’emergenza del coronavirus., pubblicati dal 21 al 23 aprile

La nostra «clausura» vissuta in carcere: il male aggredisce, e ci insegna il bene
La nostra «clausura» vissuta in carcere: il male aggredisce, e ci insegna il bene Caro direttore, stiamo dunque vivendo l’esperienza dell’aggressione. Il Covid- 19 ci ha attaccato, ci ha sorpreso e ci ha molto spaventato. Siamo...

CoronaVirus e carcere di Montorio (VR)
Verona. Tamponi a rilento nel carcere di Montorio: “Su 450 detenuti, 60 controllati” da Veronasera del 15 aprile 2020 E sui 60 sottoposti a test, 25 sono risultati positivi. A questi si aggiungono i 17...

Il covid-19 non risparmia il carcere di Montorio sia nei detenuti che nel personale della Polizia Penitenziaria
Credo che il problema delle carceri sia stato sottovalutato, e se ora non è il momento di fare polemiche, una volta finita l’attuale emergenza, forse sarà il caso di fare un’attenta valutazione dell’operato di tutte...

Coronavirus, Papa Francesco: “Evitare una tragedia nelle carceri”
i Liana Milella La Repubblica, 30 marzo 2020 Durante l’Angelus Bergoglio lancia un appello per risolvere il problema del sovraffollamento nei penitenziari e per un cessate il fuoco globale nelle zone di guerra. Poco prima,...
Il 18 maggio si attenuano le misure per il covid-19, ma i volontari restano fuori dalle carceri