
Italia: “emergenza” cronica delle carceri, un quarto non hanno un direttore.
Questo articolo di Fiammetta Cupellaro, giornalista di “Repubblica”, analizza in maniera sintetica ma allo stesso illuminante, la disastrosa situazione delle carceri italiane per quanto riguarda le direzioni. Le ultime assunzioni risalgono al 1996. Così ora...

Covid e carcere, un’occasione per la giustizia
di Luigi Manconi Il 31 dicembre scade la normativa legata all’emergenza Coronavirus e negli istituti penitenziari italiani potrebbero tornare 700 persone. Uomini e donne che in questi due anni hanno avuto la possibilità di trovarsi un...

Morire di carcere
Il 2022 segna il macabro record dei suicidi dietro le sbarre. Cronaca di una strage nell’indifferenza del Paese Quotidiano “La Repubblica“, un servizio di Carlo Bonini, Giuliano Foschini, Fabio Tonacci. In Italia, quest’anno, settantanove persone sono morte di...

Il carcere, le mamme e i loro figli.
Il mondo sommerso dei bambini in carcere: un docufilm lo racconta “Affiorare” ed è il documentario realizzato da Rossella Schillaci negli istituti di pena tra Torino, Milano e Venezia dove le detenute vivono insieme ai...

Il ministro Cartabia designa il nuovo capo del DAP
Ed è una buona notizia per i detenuti ma anche per le associazioni che si occupano del mondo carcerario. Perché la persona che ha scelto è una persona che si è dimostrata attenta a quanto...

Così il lavoro dei detenuti può creare opportunità anche per i “liberi”
Da un articolo di Damiano Aliprandi Studio patrocinato dal ministero della Giustizia: impiegato solo il 4%, con il 50% ci sarebbe un gettito Iva pari a 90 milioni di euro in più annui. Inoltre si...

Una strage senza fine in carcere
Un morto ogni 2 giorni in carcere, grandi focolai e il sovraffollamento resta Damiano Aliprandi, Il Dubbio, 22 gennaio 2022, Sono quasi 5.000 i positivi al Covid tra agenti penitenziari e detenuti, al carcere di...

Buone notizie per Natale
Carlo Bussetti, redento dal teatro. «Io, ex balordo, porto in scena gli altri detenuti» di Francesco Battistini Un passato in carcere, oggi Bussetti recita anche al Piccolo. «Con l’arte ho capito la finzione della mia vita...

Rapporto sulle condizioni carcerarie di “Antigone”
In un rapporto di Antigone si segnalano i casi di San Gimignano, Torino, Monza . Negli istituti penitenziari un sovraffollamento del 113% con picchi del 200% a Brescia. Non solo Santa Maria Capua Vetere. In...

Santa Maria Capua Vetere, Draghi in visita al carcere: «Scossa la coscienza degli italiani»
di Valentina Santarpia – Corriere della sera Il premier Mario Draghi oggi è in visita, insieme alla ministra della Giustizia Marta Cartabia. nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, dove si sono verificate le violenze contro i...

Inchiesta della Gabanelli sulle carceri italiane
Corriere della sera del 12 luglio 2021. Carceri italiane, l’emergenza: detenuti più liberi, ma meno sorveglianza Milena Gabanelli e Virginia PiccolilloCorriere della Sera, 12 luglio 2021 Nulla potrà mai giustificare la macelleria di Santa Maria Capua...
AriaFerma