Sostienici Collaborare
Commenti
Santa Maria Capua Vetere

Santa Maria Capua Vetere

Dopo le immagini che tutti abbiamo potuto vedere sui telegiornali e giornali e che hanno fatto indignare quella parte, non tutta però, dell’opinione pubblica non solo italiana, pubblichiamo i commenti del garante delle persone private...
Giustizia Riparativa

Giustizia Riparativa

La Giustizia Riparativa, si colloca in quel mondo di ideali che fanno tantissima fatica a essere tradotti in realtà, anche se potrebbero dare un grande aiuto a seguire l’art. 27 della Costituzione. Vale la pena...
A proposito di carcere e pandemia

A proposito di carcere e pandemia

Pubblichiamo la lettera al garante nazionale per le persone private della libertà personale Mauro Palma da parte dell’associazione “Papa Giovanni XXIII” riguardo la situazione nelle carceri e le opportunità che, nonostante la gravità della situazione,...
Silenzio di stato

Silenzio di stato

In questo lungo articolo, Sergio Segio, su dirittiglobali.it mette in risalto difficoltà, incertezze e forse anche qualche tentativo di insabbiamento la vicenda delle insurrezioni nelle carceri con il pesante bilancio di tredici morti. Da oltre...
L'uomo della porcilaia

L’uomo della porcilaia

Di Mattia Feltri. Bellissimo questo mini articolo di Feltri (Mattia ovviamente) da leggere tutto in un fiato. Qualche giorno fa nel carcere di Benevento un detenuto s’è impiccato in cella. Ne sono derivati disordini accesi...
Giornata finale del progetto “Carcere e scuole: educazione alla legalità"

Giornata finale del progetto “Carcere e scuole: educazione alla legalità”

All’ndirizzo qui sotto, è possibile rivedere tutto il seminario https://www.youtube.com/channel/UCc4HHSzxeoib5KQdlsMTLog/ Il 3 giugno dalle 10 alle 12.30 c’è stata una Videoconferenza, in cui Gianrico Carofiglio*, magistrato e scrittore, ha tenuto una lezione e dialogato sulla necessità di...
Il 18 maggio si attenuano le misure per il covid-19, ma i volontari restano fuori dalle carceri

Il 18 maggio si attenuano le misure per il covid-19, ma i volontari restano fuori dalle carceri

Di Luca Cereda Negli Istituti di pena del Paese, la Fase 2 si è fermata ai cancelli d’ingresso. Tutto è rimasto immobile. Ornella Favero (presidente Cnvg): “Riaprire al volontariato significherebbe riportare in cella la funzione...
Gherardo Colombo: spiego il perché il carcere è da abolire

Gherardo Colombo: spiego il perché il carcere è da abolire

Nell’intervista concessa a Nicola Mirenzi sul giornale Huffingtonpost, l’ex giudice e PM ci da un’ottima e ragionata spiegazione sul perché il carcere, secondo lui, ma anche secondo noi almeno per una buona parte, è da...
Il covid-19 non risparmia il carcere di Montorio sia nei detenuti che nel personale della Polizia Penitenziaria

Il covid-19 non risparmia il carcere di Montorio sia nei detenuti che nel personale della Polizia Penitenziaria

Credo che il problema delle carceri sia stato sottovalutato, e se ora non è il momento di fare polemiche, una volta finita l’attuale emergenza, forse sarà il caso di fare un’attenta valutazione dell’operato di tutte...
Il Dap “prepara” 1600 telefonini per consentire ai detenuti di chiamare i familiari (speriamo)

Il Dap “prepara” 1600 telefonini per consentire ai detenuti di chiamare i familiari (speriamo)

Mascherine, bonifici online e apparati mobili: le mosse del Dap per allentare la tensione nelle carceri Se i progetti o le intenzioni del DAP sono buoni, anche se non il massimo, dovranno sicuramente scontrarsi con...
Carceri: Restiamo umani

Carceri: Restiamo umani

Di Ornella Favero (Presidente CNVG Conferenza Nazionale Volontariato e Giustizia) Pubblichiamo l’ulteriore lettera che Ornella Favero ha fatto per cercare di dare il contributo dei volontari al superamento dell’attuale drammatica situazione delle carceri.
Carceri e rivolte: il conto dei morti di rabbia, metadone, paura, overdose di farmaci

Carceri e rivolte: il conto dei morti di rabbia, metadone, paura, overdose di farmaci

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato che Ornella Favero presidente della Conferenza Nazionale Volontariato e Giustizia ha emesso ieri, sempre in relazione al drammatico momento che sta vivendo il sistema carcerario.