
“Soffitte in piazza” a Parona
Laboratori artigianali presso la biblioteca femminile di Montorio
Nella Biblioteca della sezione Femminile della Casa circondariale di Montorio come gruppo di volontarie dell’Associazione La Fraternità operiamo con il Progetto “Da donna a donna”.
Poesia, pittura, letture, lettura del giornale, proiezione di film, ascolto di musica, conversazione e scambio di idee, e poi lavori artigianali di uncinetto e di ricamo: sono le attività da quattro anni svolgiamo.

Completino per bimba
Le detenute vi partecipano volentieri: è un modo per stare insieme, per impegnare in modo positivo il tempo lungo della detenzione. Per quanto riguarda il laboratorio di uncinetto, l’attività ha permesso ad un gruppetto di detenute di applicarsi per imparare qualcosa di nuovo, altre hanno recuperato abilità apprese nell’infanzia, accanto alla nonna, altre ancora hanno ripreso volentieri a curare passioni che il tempo della detenzione aveva interrotto. In un primo tempo il lavoro procedeva lento, ma a poco a poco si sono visti i risultati, anche da parte di chi era sfiduciata nelle proprie capacità.
Si sono realizzati lavori semplici come sottobicchieri, presine; altri lavori più complessi come ampie sciarpe, scaldacollo, vestiti e maglie per bambine e bambini, berretti.
Poi sacchettini per saponette, lavanda o porta cellulare ricamati a punto croce.

Portadocumenti
Bigliettini come addobbi per l’albero di Natale.
Porta documenti e astucci.
Ciascuna si è cimentata, con piacere e sorpresa, in una nuova attività.
È migliorata l’autostima e la fiducia in se stesse.
Di fronte agli evidenti miglioramenti, cresceva anche l’entusiasmo e la determinazione. Progettavamo come valorizzare il lavoro realizzato: partecipare a mercatini di artigianato! Ci sembrava una buona idea, che, fin dal suo nascere, è stata condivisa con l’Area Educativa dell’Istituto carcerario, che ha apprezzato e incoraggiato.
Il materiale realizzato via via è diventato abbondante. Dovevamo proprio trovare un mercatino dove esporre e vendere quanto realizzato.

Sciarpa e berretto per donna

Scaldacollo
Ci è venuto in aiuto l’evento: “Soffitte in piazza” mercatini organizzati dal Comune di Verona (Affari Generali – Decentramento) insieme alle Circoscrizioni e con la collaborazione di Associazioni, tra cui DBA – Anemia Diamond Blackfan Italia ODV e Storie Creative.
Perciò ci siamo iscritte e vi abbiamo partecipato, presente anche una detenuta in permesso.
Piazza Isolo, Quinto, Lungadige a Parona, Piazza Frugose – Parrocchia Beato Carlo Steeb, S. Michele extra, Parco S. Giacomo in Borgo Roma.
I nostri obiettivi.
Primo. È possibile mettere in mostra il materiale confezionato e venderlo.
Secondo. Ci sembra una buona occasione per la socializzazione e il re-inserimento facendo partecipare all’attività esterna una detenuta che ha collaborato con il massimo impegno e creatività alla realizzazione dei capi.
Terzo. Con il ricavato, gestito dall’Associazione La Fraternità, detratte le spese, acquistare prodotti essenziali di igiene personale per le “nuove giunte” qualora, per vari motivi, ne fossero prive.

Vi aspettiamo al nostro stand, nei prossimi appuntamenti di Soffitte in piazza, per ammirare i nostri lavori … acquistarli, se lo desiderate.
Cogliamo questa occasione per ringraziare chi ha collaborato con entusiasmo e impegno:
le detenute,
i volontari di Fraternità,
le persone che acquisteranno i lavori,e poi Fausto e Roberta dell’Associazione DBA, animatori di Soffitte in piazza, per l’accoglienza e l’aiuto offertoci.
Qui sotto alcune imamgini dei mercatini:





